|
CALENDARIO
ESCURSIONI ANNO 2004 |
4
APRILE
ore 8.00 |
GRETO DEL PIAVE
*
Falzè di Piave (Parcheggio fronte Chiesa) - direzione
Fiume Piave "Casa Pedrè" - Percorso Ecologico "Fontane
Bianche" - Falzè di Piave (ore 4 ca) - Seguirà tradizionale
pastasciutta.
Coord.: L. e F. Breda .....................................(Km.
40) |

|

|

|
25
APRILE
ore 7.00 |
PREALPI BELLUNESI - FORTE
LEONE *
Feltre - Arsiè - Rivai (m. 700) - Val di Napp
- Malga Col di Gnela ( m. 1362) - Forte Leone (m. 1512) -Malga di Campo
(m. 1479) - Malga Col di Gnela - Rivai (ore 5/6 ca)
Coord.: G. Favero - P. Piazza ............(Km 100 = €
20) |
 |
 |
 |
2
MAGGIO
ore 8.00 |
MASSICCIO DEL GRAPPA - M.
TOMATICO *
Valle di Schievenin - Cilladon (m. 831) - Stalla Paoda
(m. 1181) - Monte Tomatico (m. 1595) - ritorno per stessa via od eventualmente
per M. Santo ** (ore 5/6)
Coord.: W. Palese - A. Stangherlin ........(km. 40 =
€ 8) |
 |
 |
 |
9
MAGGIO
ore 8.00 |
MASSICCIO DEL GRAPPA
a) S. Liberale (m. 717) - Sentiero Attr.
Sass Brusai - Cima Boccaor (m. 1520) - Pian de la Bala (m. 1381) - sent.
151 - S. Liberale *** (ore 6 ca) N.B.: Necessaria attrezzatura
da ferrata.
b) S. Liberale - sent. 153 - sent. 152
- Meatte - sent. 151 - S. Liberale ** (ore 5 ca)
Coord.: Berra E. e F. ..........................(km.
50 = € 10) |
 |
 |
 |
30
MAGGIO |
BICICLETTATA A MANTOVA E
DINTORNI
Escursione in Pullman, poi con bici
proprie. Seguirà programma dettagliato. Prenotarsi entro il 15
maggio. (anticipo € 10)
Coord.: Q. Buratto - L. Campana - G. Favero |
|

|
 |
5
GIUGNO
(sabato ore 9.00) |
PALESTRA DI ROCCIA DI VAL
GALLINA
Tradizionali prove di ferrata e rudimenti d'arrampicata,
per rinfrescarci le idee.
Pastasciutta ......................................(Km.
140 = € 28) |
|
|
 |
6 GIUGNO
ore 7.00 |
TRAVERSATA "MONTE PORE" * *
La Merla (m. 1804) - sent. 441 - Monte Pore (m. 2405) - Col Vecchio -
Forcella (m. 1797) - Villagrande di Colle S. Lucia (ore 6 ca). La gita
si effettua in Pullman, prenotarsi entro il 30 Maggio
(antcipo € 5)
Coord.: M. Rigatti - L. Marigo ........................(03-015) |

|

|

|
20
GIUGNO
ore 6,30 |
MONTE REST *
Maniago - Tramonti di Sopra - Passo di M. Rest (m.1050)
- Sent. 826 - Casera M. Rest (m.1501) - q. 1645 – Forchia Sopareit
(m.1411) - Cas. Sopareit (m. 1528) poi:
a) Salita al M. Valcalda (m. 1908) -
Forca Sopareit - P. Monte Rest (ore 7 ca)
b) Ritorno per stessa via o scendere
per sent. 829 in Val Tramontana - Loc. Moleon (m.456)
Coord.: G. Favero - P. Piazza ...(km.240 = € 48)
(028) |
|
 |
 |
4 LUGLIO
ore 7,00 |
FODARA VEDLA
Cortina – Podestagno Rif. Ra Stua (m.1668) - Rif. Fodara Vedla
(m. 1966) poi:
a) Cima Lavinores (m.2460) - Rif. Fodara V. - Podestagno
* * (ore 7 ca)
b) Rif. Sennes (m.2166) - Lago Fuses - Valon Scuro -
Ra Stua - Podestagno * (ore 7 ca)
Coord.: B. Meneghel - M. Conte (km.260 = € 52) ( 03) |
|
 |
 |
11 LUGLIO
ore 7,00 |
MONTE AJARNOLA * *
Auronzo - Passo S.Antonio (m.1476) - Prà della Monte - Biv.Sent.127
(m.1897) - poi:
a) Sent. 127 - Cima Ajarnola (m.2456) - Forc. Valdarin
- Biv. Sent. 153 * * * (+ ore 2,30 ca)
b) proseg. per sent. 153 - Biv. Sent. 125 (m.1874) -
Lago Ajarnola - Cas. Ajarnola (m.1602) - Passo S. Antonio (ore 5. ca)
Coord. A. Poloniato - B. Tessariol ....(Km. 250 = € 50) (017) |
 |
 |
 |
23 / 24 / 25 LUGLIO
ore 6,00 INFO
0423-86329
0423600523 |
SUL “PAN
DI ZUCCHERO”
Venerdì: Passo del Rombo (M.1800) - Lago Nero
del Tumulo - Forc. della Croda Nera (m.3062) - Vedretta di Malavalle -
Rif. Cima Libera (M.3145) * * * (ore 6/7) Pernottamento.
Sabato: Rif. Cima Libera - Cima del Prete (m.3458) -
Pfaffen Sattel (m.3332) - Cima Pan di Zucchero (m. 3507) - Pfaffer Joch
(m.3212) - Rif. Hildesheimer (m.2899) * * * *(ore 6/7) Pernottamento.
Domenica: Rif. Hildesheimer - Gamsplatz (m.3019) - Rif.
Siegerlamd (m.2710) - Forc. del Bersaglio (m.2844) - Lago Nero d.Tumulo
- Passo d. Rombo * * * (ore 6 ca)
NB: Necessari Ramponi, Piccozza, Imbracatura e Corda.
Coord.: A. Poloniato - P. Rossi ........(Km. 460 = € 92) (038/039) |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
01 AGOSTO
ore 7,00 |
PALE DI S. MARTINO * *
S.Martino di C. - Col Verde - Rist. Rosetta (m. 2650, con funivia) -
Rif. Rosetta (m.2581) - Passo Pradidali basso (m.2658) - Rif. Pradidali
(m.2278) - Passo di Ball (m.2443) - Col dei Bechi (m.2048) - S. Martino
(ore 6/7 ca)
Coord.: D. Vanin - W. Palese .(Km. 160 = € 32) ( 022) |
|
 |
 |
7 /
13 AGOSTO |
SEI GIORNI TRA PUEZ ED ODLE
Seguirà programma dettagliato. Prenotarsi entro il 30 giugno.
Coord.: W. Palese - P. Piazza |
|
|
 |
28 / 29 AGOSTO
ore 7,00 |
MONTE CIVETTA
Sabato: Listolade - Cap. Trieste (m.1135) - Rif. Vazzoler
(m.1714) - Val Civetta - Lago Coldai - Rif. Coldai (m.2132) * * (ore 5
ca) Pernottamento.
Domenica: a) Rif. Coldai - Cima Civetta
(m.3220) per Ferrata Alleghesi - Rif. Torrani (m.3130) - Ferrata Tissi
- Van delle Sasse - Capanna Trieste (ore 9 ca) * * * *
NB: Necessaria attrezzatura da ferrata.
b) Rifugio Coldai - Sent. Tivan - Forc. delle Sasse
(m.2476) - Van delle Sasse - Scalet delle Sasse - Capanna Trieste (ore
8 ca) * *
Coord.: A. Poloniato - T. Marsura .....(160 km. = € 32) (015) |
|
|
 |
5 SETTEMBRE
ore 7,00 |
CIME D’ AUTA
Caviola - Colmean (m.1274) - Baita dei Cacciatori - poi:
a) Via ferrata Paolin Piccolin - Cime dell’Auta
(m.2622) - Forc. Negher (m.2387) - Colmean (ore 7/8) * * * NB: Necessaria
attrezzatura da ferrata.
b) Baita Papa Giovanni (m.1850) - Alta Via dei Pastori
- (parte) - Colmean (ore 5 ca) *
Coord.: T. Marsura - L.. Marigo ........(km. 200 = € 40) (015) |
|
|
 |
12 SETTEMBRE
ore 6.00 |
GRUPPO DELLE TOFANE
a) Rif. Piè Tofana (seggiovia) - Rif. Pomèdes
(m.2703) - Ferr. Punta Anna - Ferr. Olivieri - Bus Tofana (m.026) - Rif.
Giussani (m.2580) -Rif. Di Bona - Cian Zopè, S.S. 48 (m.1732) *
* * * (ore 8 ca) NB: Necessaria attrezzatura da ferrata.
b) Passo Falzarego (m.2105) - Forcella Travenanzes (m.2507)
- Val Travenanzes - Podestagno (m.1350) (ore 6/7 ca) * *
La gita si effettuerà in Pullman, prenotarsi entro il 4 Settembre
(anticipo 5 €)
Coord.: W. Palese - F. Bonesso ...........................(03) |
|
|
 |
19
SETTEMBRE
ore 6,00
INFO
0423-86329
0423-600523 |
SASSO DELLE DIECI
S. Leonardo in Val Badia - (funivia fino a m.1840) - Ospizio della Croce
(m.2045) - Forc. della Croce (m.2612) - Sasso delle Dieci (m.3026) - Ritorno
per stessa via * * * (ore 7 ca) NB: consigliato cordino e moschettone.
Alternativa: da S.Leonardo (m. 1365) - all’Ospizio della Croce
e ritorno * (ore 5 ca) La gita si effettuerà in Pullman, prenotarsi
entro il 12 settembre (anticipo 5 €)
Coord.: A. Poloniato - P. Rossi ............................( 07) |
 |
|
 |
3
OTTOBRE
ore 7.00
INFO
0422-304126 |
BECCO DI FILADONNA * *
Passo del Sommo (m.1343) - Cornetto (m.2060) - Seconda Cima - Terza Cima
- Becco di Filadonna (m.2150) - Rif. Casarota (m.1572) - Val. della Fricca
(m.1110) (ore 6 ca) (Ev. Biv. Vigolana + ore 1) La gita si effettuerà
in Pullman, prenotarsi entro il 28 settembre (anticipo 5 €)
Coord.: M. e R. Rigatti |
 |
 |
 |
10 OTTOBRE
ore 6,30 |
RIVIERA DI TRIESTE *
Sentiero J. Kugy - Sentiero naturalistico sul ciglione carsico che sovrasta
il Golfo di Trieste.Aurisina -Cava Romana (m.100) - Liburnia-Cisterna
d’acqua - Vedetta Slataper (m.278) - Prosecco - Castello di Miramare.
(ore 5 ca)
La gita si effettuerà in Pullman, prenotarsi entro il 2 Ottobre
(anticipo 5 €)
Coord.: Beppa Sfoggia – N. Gallina |
|
|
 |
17
OTTOBRE
ore 8,30 |
TRA I COLLI DI COL S. MARTINO
E FARRA DI SOLIGO *
Facile escursione di fine stagione tra le colline del Prosecco (ore 4
ca). Tradizionale pastasciutta di fine stagione dagli amici alpini di
Col S. Martino.
Coord.: Q. Buratto - L. Campana |
|
|
 |
21 NOVEMBRE |
PRANZO SOCIALE |
|