CALENDARIO
ESCURSIONI ANNO 2006 |
26
MARZO
ore 9.00 |
MONTELLETTO *
Facile escursione di apertura tra Biadene e Caerano lungo
le rive del Montelletto. Seguirà tradizionale pastasciutta presso
la Casa degli Alpini di Biadene (ore 3/4 ca.)
Coord.: A. Menegon - C. Tessari |

|
 |
 |
9
APRILE
ore 8.30 |
COMBAI - IL "SENTIERO
DEI MARONI"
Partenza da Biadene ore 8,30 - Combai (m.400 ca.) – Colmellere -
Casere Pardolin (m.520) - Case Costolada
(m.696) - Pecol sentà (m.640) - loc. Prade - Combai
Coord.: Vanin D. -Stangherlin A. - (ore 3/4) |
 |
 |
 |
25
APRILE
ore8,00
|
MASSICCIO DEL GRAPPA **
Malga Vedetta (m. 1445) - Meatte - Pian dea Bala (m.
1381) - Col dell'Orso (m. 1670) - Malga Salaroi 8m. 1485) - Casera Domador
8m. 1196) - Malga Camparonetta (m. 1264) - Malga Vedetta (ore 6 ca.)
Coord.: Stangherlin A. - Tessari C.......(Carta Mass.
Grappa) ( Km. 48 = € 20,00) |
 |
 |
 |
7
MAGGIO
ore 7.00 |
MONTE AGARO *
Castello tesino - Colonia M. Agaro ( m. 1625) - Cima
M. Agaro (m. 2072) - Ritorno per dolce mulattiera fino alla Strada del
Passo Brocon a quota 1550 ca. (ore 6 ca:)
Coord.:Piazza P. - Severin L.........................(Kompass
62) |
 |
 |
 |
21
MAGGIO
ore 7,00 |
ANELLO CLAUTANO **
Claut - Lesis 8M. 644 - parcheggio) - Cas. Casavento
(m.944) - Impronte dinosauro - Strada Militare - Forc. Clautana (m. 1432)
- Cas. Calciovas (m. 1543) - Lesis (ore 5/6 ca.)
Coord.: Rigatti M. - Vettorata E.......(Km. 220 = €
55,00) (021)
|
|

|
 |
28
MAGGIO
|
BICICLETTATA DA ORA A TRENTO
Escursione in Pullman, poi con bici
proprie. Seguirà programma dettagliato. Prenotarsi entro il 15
Maggio, versando un anticipo di 10 €
Coord. Q. Buratto - L. Campana |
|
 |
 |
10 GIUGNO
(sabato)
ore 9,00
|
PALESTRA DI ROCCIA IN VAL GALINA
Tradizionali prove di ferrata e rudimenti d'arrampicata, per rinfrescarci
le idee. Pastasciutta
....................................................................(Km.
140 = € 28) |

|
11
GIUGNO
ore 6,30 |
MONTE BALDO **
Escursione naturalistica sul Gruppo del Monte Baldo.
Itinerario da definirsi, in collaborazione con il CAI-SAT di Bretonico.
La gita si effettuerà in Pullman, prenotarsi entro
il 4 Giugno.
Coord.: Palese W. - Sartor A........ ...................(Kompass
102) |
 |
 |
 |
25 GIUGNO
ore 7,00 |
LAGORAI *
Tedon (m. 1334) - Ponte Campivelo (m. 1499) - Rif. Caldenave (m. 1792)
- Laghetti Val d'Inferno (m. 1958) - Bivacco (m. 2094) - Lago di Nassere
- Tedon (ore 5/6 ca.)
Coord.: Severin G. e L. - Brusegan G.. (Km. 180 = € 45) (Kompass
621) |
 |
 |
 |
2 LUGLIO
ore 6,30 |
MARMOLADA
Gruppo a) Passo Fedaia - Pian dei Fiacconi (m 2626)
con funivia - Punta Penia (m. 3343) - Ferrata della Mormolada - Forcella
Marmolada - Pian dei Fiacconi - P. Fedaia (ore 8 ca.) ****
N.B. Necessari corda. ramponi, piccozza, imbracatura, cordino,
moscettoni con ghiera.
Gruppo b) Passo Fedaia - Pian dei Fiacconi - P. Fedaia
** (ore 5/6 ca.)
Coord.: Marsura T. - Sfoggia G. (Km. 240 = € 45) ........(06) |
|
 |
 |
8/9 LUGLIO
ore 6,30
|
GRUPPI BARANCI E TRE SCARPERI
Sabato: S. Candido - Val Campodidentro, Parcheggio q. 1509 -
Rif. Tre Scarperi (m. 1626) (ore 0,45) poi, facoltativo: Forcella dei
Baranci (m. 2450) ** o Croda dei Baranci (m. 2966) ****
Domenica
Gruppo a) Rifugio Tre Scarperi - Sent. 105 - Cima Lastron dei
Scarperi (m. 2957) e ritorno *** (ore 8 ca.)
Gruppo b) Rifugio Tre Scarperi - Rif.
Locatelli (m. 2405) e rit. ** (ore 6/7)
N.B. Venerdì 7 (per chi lo vuole) partenza per il Popera
per la manutenzione del sentiero Montello con pernottamento al Rifugio
Lunelli. Poi come da programma.
Coord.: Palese W. - Poloniato A... (K. 300= € 75...........(010)
| 


|
 |
 |
21/22/23 LUGLIO
ore 6,00
info:
0423 86329 0423 600523
|
MONTE ROSA
Venerdì: Biadene - Alagna Val Sesia - Funivia - Punta Indren
(m. 3260) - Rif. Mantova (m. 3470) ** (ore 3,30 ca.) - Pernottamento
Sabato:
a) Rif. Mantova - Pian del Lis - Rif. regina Margherita (m. 4516)
per via normale - Rif. Mantova - - Rif. Vigevano (m. 2864) **** (ore 9/10)
Pernottamento. b) Escursione in loco da stabilire
secondo condizioni meteo e innevamento. Domenica: Rifugio
Città di Vigevano - Alagna (ore 3 ca.) + funivia **
N.B.: per gruppo a) necessari corda, ramponi, piccozza, imbracatura,
cordino e moscettoni con ghiera. Per gruppo b) ramponcini
Coord.: Poloniato A. - Rossi P. (km. 800 = € 200) (Kompass 93) |
|
 |
 |
30
LUGLIO
ore 6,00
|
RODA DEL VAEL Passo
Costalunga - Alpenrose (m. 1620 - funivia) Rif. Paolina (m. 2125) - Bivio
Sent. 549-551 (m. 2186)
A seguire:
Gruppo a) Passo Vaiolon - Roda de Vael (m. 2806) - Masarè
(m. 2727) - Rif. Roda de Vael (m. 2280) - Passo Costalunga (m. 1741) ***
(ore 6 ca.) Necessari casco e imbracatura.
Gruppo b) Sent. 549 - Monumento a Cristomannos (m. 2349)
- Rif. Roda de Vael - P. Costalunga ** (ore 4/5).
La gita si effettuerà in Pullman. Dare adesione entro il giorno
23 luglio.
Coord.: Palese W. - Sartor A....................................( 06)
|  |
|
 |
6/11
AGOSTO |
SEI GIORNI DI
TRAVERSATA CARNICA
Per il programma dettagliato clicca la stella alpina. Prenotarsi
entro il 30 giugno.
Coord.: Palese W. - Piazza P........................(01-09-010-017)
| |
|
26/27
AGOSTO
ore 7,00 |
DOLOMITI DI BRENTA
Bocchette Centrali
Sabato: Madonna di C. - Malga Valesinella (m.
1513 - parcheggio) - Rif. Casinei.
Domenica: Gruppo a) Rifugio Alimonta
- Via della Bocchette Centrali - Rif. Tosa (m. 2491) - Rif. Brentei -
Malga Vallesinella *** (ore 7/8)
N.B.: necessari casco e imbracatura.
Gruppo b) Rifugio Alimonta - Rif. Brentei - Rif. Tosa - ritorno
con gruppo a) -- (ore 6 ca.)
Coord.: Palese W. - Stangherlin A. .(km. 400 = € 100) (10-1:50000)
| |
 |
 |
2/3 SETTEMBRE |
DUE GIORNI
IN BICI LUNGO LA GAITAL E I DOLCI LAGHI DI VILLACH
Contattare i coordinatori
Lorenzo Campana 335 8409253
Quinzio Buratto 349 8946275
Walter Palese 338 3140051 |
|
 |
|
10
SETTEMBRE
ore 6.30 |
CADINI DI MISURINA * *
Partenza da Biadene – ore 6,30 – appunt. Quatto Valli ore
7,30
Misurina (m.1750) – Cap. Col de Varda (facolt. m.2115) - Rif. Città
di Carpi (m.2110) – Forc. de la Neve (m.2471) – Cadin de la
Neve - Sent. 118 - Misurina * * (ore 6 ca.) – Ev. salita al Col
de Varda con seggiova (meno ore una).
Coord.: Poloniato A. - Sartor A..........(km. 300 – € 75)
(017) |
 |
|
|
17 SETTEMBRE
ore 6,30
|
GRUPPO DEI MONZONI
Traversata Passo S. Pellegrino - Meida: Passo S. Pellegrino (m. 1907)
- Passo de le Sèle (m. 2528) poi:
Gruppo a) sent. 616 (Creste dei Monzoni) – Baita
Monzoni – Baita Crocifisso
(m. 1526) * * * (ore 7/8 ca.)
Gruppo b) sent. 604 – Rif. Taramelli (m.2040) –
Baita Monzoni (m.1792) – Baita Crocifisso * * (ore 5 ca.)
La gita si effettuerà in Pullman, prenotarsi entro
il 10 Settembre.
Coord.: Marsura T. Piazza P.........................................(06)
| |
 |
|
24
SETTEMBRE
ore 6,30
|
CRODA DE R'ANCONA *
*
Quota m. 1512 presso Cimabanche - Val di Gotres - Forc. Lerosa (m. 2020
- Busc de R'Ancona - Pascoli di Lerosa - Rif. Ra' Stua (m. 1668) - Podestagbo
(m. 1421) ** (ore 4/5 ca.)
Per gruppo a) Ascensione alla Cima della Croda de R'
Ancona (m. 2366) più ore 1 circa ***
La gita si effettuerà in Pullman, prenotarsi entro
il 17 Settembre.
Coord.: Rigatti M. e R.......................................(03) |
|
 |
|
8
OTTOBRE
ore 6,30 |
CARSO SLOVENO TRIESTINO
*
Duino - Inghiottitoio Grotte S. Canziano (Slovenia) - Visita Grotte -
Duino - Sent. Kugy - Foci del Timavo (ore 6 ca.) - Indispensabile la Carta
di Identità VALIDA.
La gita si effettuerà in Pullman, prenotarsi
entro il 1° Ottobre
Coord.: Sfoggia G. - Furlan G. |
|
 |


|
15 OTTOBRE
ore 8,00 |
MONTELLO *
Escursione di fine stagione sul Montello con partenza ed arrivo alla
Baita degli Alpini sdi S. Maria delle Vittorie, dove, al nostro arrivo,
potremo rigustare il tradizionale "rancio alpino" (ore 4 ca.)
Coord.: Marsura T. - Narciso C. |
|
|
 |
12
NOVEMBRE |
PRANZO
SOCIALE
presso SPORT LAB Crocetta del Montello |
|
|
|
|