CALENDARIO ESCURSIONI ANNO 2007
|
1
APRILE
Ore 9,00
|
PREALPI TREVIGIANE *
Miane – “Sentiero del Verdiso”. Gita di apertura stagione
con “Caccia al tesoro itinerante” per i più giovani.
Seguirà un gioviale convivio presso lo Stand della Pro Loco di
Miane. (ore 3/4 ca.)
Coord.: Marigo L. - Severin R. (km. 50 = € 12 )
|
|
|
|
15
APRILE
Ore 8,00
|
MONTE PICOSTA *
Area Pic-Nic “Tastavin” (Str. P. Broccon, m. 872) - Castello
Tesino (m.861) - Rist. Larici (m.1166) - Passo della Baia (m.1170) - Pregardon
(m.1139) - Area Pic-Nic (ore 4/5 ca.)
Variante Gr. a):Rist. Larici - Sent. 361 - Cima M. Picosta (m.1326) -
Masi (m.1424) - Pregardon (+ ore 1) * *
Coord.: Severin L. - Brusegan G. (km.160 = € 40 )
|
|
|
|
25
APRILE
Ore 8,30
|
PREALPI BELLUNESI *
Lentiai (m.262) - Sent. dei Capitei - Colderù (m.468) - S.Donato
(m.375) - Rif. Baioc (m. 900) -
S. Gervasio - Lentiai (ore 4/5 ca,)
Coord.: Cescato Luigi e Cristina (km.80 = € 20 )
|
|
|
|
6
MAGGIO
Ore 7,30
|
CANSIGLIO *
Crosetta - Bivio M. Pizzoc (m.1341) - Parcheggio - Strada Taffarel (F)
- Bivio q. 1303 - Sent. F3 - M.Millifret - Biv. Pian de la Pita (m.1483)
- Rif.Cas.Mezzomiglio (m.1291) - Sent. R - Str.F - Parcheggio (ore 5 ca.)
Coord.: Vanin D. - Sartor A. (km.120 = € 36) ( 012)
|
|
|
|
20
MAGGIO
Ore 7,30
|
PALE DI S. MARTINO * *
Traversata Lago Calaita-S.Martino. Lago di Calaita (m.1621) - Malga Scanariol
(m.1745) - Forc. Scanariol (m.2093) - Malga Tognola (m.1988) - Val Tognola
- S. Martino di C.-Stadio Ghiaccio (m.1470)( ore 5/6 )
Variante Gr. a) da Forc. Scanariol - Cima Tognazza (m.2235) - Cima Tognola
(m.2220) - Malga Tognola
(+ ore 1 ca.). La gita si effettuerà in Pullman. Dare adesione
entro il giorno 13 Maggio
Coord.: Stangherlin A. - Palese W. (022)
|
|
|
|
27
MAGGIO
|
BICICLETTATA: da Primolano al Lago di Caldonazzo
Escursione in Pullman, poi con bici proprie. Seguirà programma dettagliato.
Prenotarsi entro il 15 maggio, versando un anticipo di 10 €
Coord.: Buratto Q. - Campana L. |



|
|
|
2 / 3
GIUGNO
Ore 9,00
|
VETTE FELTRINE
Sabato: Croce d’Aune (m. 1015) - Rif. Dal Piaz
(m.1993) (ore 3 ca.) * * - Pernottamento (ev. salita al M. Pavionet (m.2185)
(ore 2 ca) * * *
Domenica: Rif. Dal Piaz - Passo Pietena (m.2034) - Piazza del
Diavolo - Biv. Sent 803 poi: Gr. a) Sasso di Scarnia (m.2150) - P. Finestra
(m.1766) - Rif. Boz (m.1718) - P.Alvis (m.1880) - Malga Alvis - Val Canzoi
(m.660) (ore 6/7) * * * Gr. b) Forc. Di Scarnia (m.1598) - Val Canzoi
(m.623) (ore 5 ca.) * *
Coord.: Palese W. - Stangherlin A. ( km.90 = € 22 ) (023)
|

|
|



|
10
GIUGNO
Ore 6,00
INFO
0422-304126
|
SELVA DI TARNOVA (SLO) *
Percorso ad anello che tocca il lo Iztokova Koca (Rif. del Gufo, m.1250),
la Cima del Golaki (Monte Calvo, m.1495) e la “Grotta del ghiaccio”
(ore 6 ca.) In collaborazione con il CAI di Monfalcone
La gita si effettuerà in Pullman. Dare adesione entro il giorno
3 giugno - N.B.: Indispensabile la Carta di Identità VALIDA.
Coord.: Rigatti M. - Galante D. (CAI Monfalcone)
|
|
|
|
16 GIUGNO
(sabato)
Ore 9.00 |
PALESTRA DI ROCCIA DI VAL GALLINA
Tradizionali prove di ferrata e rudimenti d’arrampicata, per rinfrescarci
le idee. Pastasciutta.
(Km. 140 = € 28) |
|
|
|
24
GIUGNO
Ore 7,00
|
MONTE TUDAJO * *
Piniè di Cadore (m.897) - Sent.339 - Forte Talamini (m.1150 ca.-
Eventuale stop per Gr. b) - Cima Tudajo (m.2140). Ritorno per stessa via
(ore 7,00 ca.)
Coord.: Vanin D. - Marcolongo F. (Km.220 = € 54) ( 016 )
|

|

|

|
1
LUGLIO
Ore 7,00
|
GRUPPO DELLE TRE CIME * *
Lago di Landro (m. 1436) - Sent. 102 - Rif. Locatelli (m.2405) - Forc. Passaporto
(m.2458) - Rif. Lavaredo (m.2344) - Rif. Auronzo (m.2320) - Lago Antorno
(m.1866) (ore 6/7)
N.B.: Event. Variante da Rif. Auronzo per Sent. Attrezzato Bonacossa –
Forc. Rinbianco (m.2207) * * *
La gita si effettuerà in Pullman. Dare adesione entro il giorno 24
giugno
Coord.: Marigo L. – Sfoggia G. (017)
|

|

|

|
15
LUGLIO
Ore 6,30
|
GRUPPO DEL SELLA - PIZ BOE’
Gr. a) Passo Pordoi (m.2238) - sent. 626 – Bivio
attacco Ferrata Piazzetta (m.2275) - Via Ferrata - Piz Boè (m.3152)
- Rif. Kostner (m.2500) - Lago Boè - P.sso Campolongo (m.1860)
* * * * (ore 7/8)
Gr. b): da q. 2575 - Bivio sent. 638 - Rif. Kostner -
poi come a) * * (ore 6 ca)
NB: per Gruppo a) Necessari Casco e Imbracatura
La gita si effettuerà in Pullman. Dare adesione entro il giorno
8 luglio
Coord.: Piazza P. - Bonesso F. (05)
|

|

|

|
21/22
LUGLIO
Ore 7,00
INFO
335-6894139
|
MONTE VIOZ
Sabato: Pejo Fonti (m.1378), giro del Lago di Pian de
Palù * (ore 3 ca) - Seggiovia per Rif. Dos dei Cembri (m. 2313)
- Pernottamento.
Domenica: Gr. a) Rif. Dos d. Cembri - Rif. Mantova al
Vioz (m. 3535) - Cima m. Vioz (m.3645). Ritorno per stessa via * * * (ore
6/7). Gr. b) può arrivare al Rif. Mantova o scendere a Peio per
sentiero
Coord.: Marigo L. - Oliviero D. (Km.380 = € 90 ) (08)
|


|

|


|
29
LUGLIO
|
GRUPPO S. SEBASTIANO / MOIAZZA
Gr. a): Passo Duran (m.1601) - Viaz. dei Cengioni - Cima
Nord di S. Sebastiano (m.2488) – Discesa per Via normale al Passo
Duran (ore 7 ca.) * * *
Gr. b): Passo Duran - Cas. Moiazza (m.1754) - Biv. Grisetti
(m.2050) - Passo Duran (ore 5 ca) * *
Coord: Poloniato A. - Stangherlin A. (Km.180 = € 44 ) (025)
|
|
|
|
5 / 11
AGOSTO
|
GIRO DEL MONVISO
Vedi programma dettagliato. Prenotarsi entro il 15 luglio.
Coord.: Palese W. - Piazza P. - Cera C.
|
|
|
|
25/26
AGOSTO
Ore 8,00
|
GRUPPO DEL
DURANNO * *
Sabato: Erto (m.900) - Val Zemola - Rif. Maniago (m.1730)
(ore 3 ca.) * - Pernottamento.
Domenica: Gr. a): Rif. Maniago - Sent.
O. Zandonella - Spalla del Duranno (m. 2234) - Forc. Pagnac (m.1950) -
Forc. Pagnac di Fuori (m.1820) poi come b) (ore 8 ca) * * *
Gr. b): Rif. Maniago - Forc. Pagnac di Fuori - Cas. Bedin
(m.1711) - Cas. Valle - Erto (ore 6 ca) * *
Coord.: Palese W. - Poloniato A. (km.180 = € 44 ) (021)
|

|

|

|
1/2 SETTEMBRE
|
Due giorni in bici lungo il fiume Drava e i dolci
laghi di Völkemarkt.
Programma di massima:
Partenza del pullman sabato 1 settembre: da Treviso alle ore 6,30 e da Biadene
alle ore 7,00, con contemporaneo carico delle bici proprie sull’apposito
furgone.
Rientro a Biadene ed a Treviso: Domenica 2 settembre alle ore 22-22,30 circa.
Costo complessivo (Pullman, trasporto bici, mezza pensione, tradizionali
ristori lungo il percorso di andata e quello di ritorno) € 90,00 (Soci)
e di € 95,00 (non soci)
Coordin.: Campana Lorenzo 335-8409253, Buratto Quinzio 349-8946275, Palese
Walter 338-3140051)
|
|
|


|
9
SETTEMBRE
Ore 7,00
|
ANELLO DELL’ANTELAO
* *
Pozzale (m.1054) - M. Tranego (m.1849) - Forc. Antracisa (m.1693) - Rif.
Antelao (m.1796) - Forc. Antracisa - Rif. Prà Piccolo (m.1360)
- Pozzale (ore 4 ca.). Facoltativo, da Rif. Antelao, Itinerario naturalistico
attorno alle Crode di S.Piero * * (ore 1,30 ca.)
Coord.: Vanin D. - Meneghel B.. (km. 210 = € 52 ) ( 017 )
|
|
|
|
16
SETTEMBRE
Ore 11,00 |
Matrimonio Fulvia
e Mario
Crocetta del Montello
Tutto il GSA Montello è invitato con ramponi e piccozza! ATTENZIONE
5 STELLETTE layer pas suporté
**** |
|
23
settembre
Ore 6,30
|
GRUPPO DEI MONZONI
Traversata Passo S. Pellegrino - Meida. Passo S. Pellegrino (m. 1907)
- Passo Selle (m.2528) poi:
Gr. a) sent. 616 (Creste dei Monzoni) - Valacia - Baita
Monzoni - Meida (m.1320) * * * (ore 8 ca)
Gr. b) sent. 604 - Rif. Taramelli (m.2040) - Baita Monzoni
(m.1792) - Meida * * (ore 6 ca)
La gita si effettuerà in Pullman. Dare adesione entro il giorno
16 Settembre
Coord.: Marsura T. - Piazza P. ( 06 )
|

|

|


|
30
SETTEMBRE
Ore 7,30
|
MONTE TOC
Frana del Vajont (m.850) - Costa Vasei (m.1560) - Ric. Casera Vasei (m.1650)
e ritorno (ore 5 ca) * *
per Gr. a) Salita al M. Toc (m.1921) e Cima Mora (m.1938) (+ ore 2 ca) *
* *
Coord.: Palese W. - Stangherlin A. (km:180 = € 44 ) ( 021 )
|
|
|
|
7
OTTOBRE
Ore 7,00
|
ALTOPIANO DI ASIAGO *
Asiago - M.ga Larici (m.1611) - Parcheggio - Porta Renzola (m.1949) -
Porta Kempel (m.2144) - Cima Portule (m.2308) - M. Colomberetta (m.2046)
M.ga Larici (ore 6/7). Variante Gr. a) da P.ta Kempel per Cima Dodici
(m.2336) - Biv. Busa de le Dodese (m.2079) - Cengia - Porta Kempel * *
* (più ore 2 ca.)
Coord.: Piazza P. - Sartor A. (km.120 = € 30 )
|
|
|


|
14
OTTOBRE
Ore 8,30
|
PREALPI TREVIGIANE *
Revine – Str. Pr. per Pian de le Femene - Chiesetta Madonna della
Neve (m.642) - Cas. Cavaler (m.1182) - Pian de le Femene (m.1188) - Castel
Maggiore (m.728) – Chiesetta (ore 4 ca.)
Tradizionale pastasciutta al capannone del Comitato Madonna della Neve.
Coord.: Marcolongo F. - Stangherlin A. (km.80= € 20 )
|

|

|
|
21
OTTOBRE
Ore 7,00
INFO
0422-304126
|
MONTE
BONDONE * *
Anello delle Tre Cime: Viote di Bondone (m.1547) – Cima Verde (m.2102)
- poi Gr. a): Sent. attrezz. – Doss d’Abramo (m.2133) * *
* (+ ore 1, necess. Cordino e moschettone) Gr. b): aggiramento Cima Nord.
Ancora assieme per Cima Cornetto (m.2180) - Costa dei Cavai - Altop. delle
Viote (ore 5 ca)
La gita si effettuerà in Pullman. Dare adesione entro il giorno
14 Ottobre
Coord.: Rigatti M. – Rigatti R.
(Kompass 647)
|
|

|
|
SABATO 10
NOVEMBRE
|
CENA SOCIALE ( ORE 19,30
) presso PRO LOCO MIANE |
|