5 |
Prealpi Trevigiane * Crevada (m. 80) -Monte Cucco (m.210) - Costa Salèra (m. 187) - S. Daniele (m. 236) - Cast. S.Salvatore (m.157) – Crevada. (ore 3 ca.) - Pastasciutta allo Stand dell’Associazione Valcrevada. Coord.: Breda L. e F. |
|
19 APRILE ore 8.00 |
Massiccio del Grappa - M. Colombera * Crespano del Grappa - Madonna del Covolo (m.578) - Malga Ardosetta (m.1400 - per mulattiera) eventuale riorno per sent. 109. * (ore 5 ca) - Variante gr. a) Mad. Covolo - sent. 104 - M. Colombera (m.1449) - (Ev. Cima Grappa m.1754) Malga Ardosetta. * * (più ore 2 ca) Stangherlin A. - Marcolongo F. (Km.52 = 13 € ) (051) |
|
25 / 30 Aprile |
Parco nazionale del Pollino Sei giorni tra natura e cultura di Basilicata e Calabria. Coord.: Piazza P. |
|
03 MAGGIO ore 7.30 |
Friuli - Monte Cuarnan * Montenars - Boccolo (m.666) - Sent. 714 - Cima Quarnan (m.1372) - Forc. Foredor (m.1060) - Gemona, Fraz. Scugierars (m.400). (ore 5 ca.) La gita si effettuerà in Pullman. Dare adesione entro il giorno 26 aprile. Coord.: Marigo L. - Revelant L. (020) |
|
17 MAGGIO ore 7,00 |
LAGORAI * Val Calamento: Malga Valtrighetta (m.1445 - Str. per Passo Manghen) - Malga Cagnon di Sotto (m.1720) - Passo di Palù (m.2071) - Rif. Sette Selle (m.2014) - Valle dei Mocheni - Palù del Fersina (m.1300). (ore 6 ca.) La gita si effettuerà in Pullman. Dare adesione entro il giorno 11 Maggio. Coord.: Piazza P. - Marigo L. (Kompass 621) |
|
24 MAGGIO |
Biciclettata a Caorle Trasferimento in Pullman, poi con bici proprie. Seguirà programma dettagliato. Prenotarsi entro il 17 maggio, versando un anticipo di 10 €. Coord.: Campana L. - Buratto Q. - Saluto C. - Severin L. |
|
6 GIUGNO (sabato) ore 9,00 |
Palestra di roccia in Val Gallina Tradizionali prove di ferrata e rudimenti di arrampicata per rinfrescarci le idee. Pastasciutta. (km.140 = € 35) |
|
07 GIUGNO ore 7.00 |
Gruppo Civetta - M. Fernazza Caprile (m.1000) - Lagusello (m.1238) - Fernazza (m. 1568) - bivio Col di Davagnin (m.1925) - Tabiai Forcella (m.1840) - Tabià di Val (m.1350) - Caprile. * * (ore 4/5). Variante gr. a) da bivio q.1925 a Cima dei Viai (m. 2101) ai Tabiai Forcella. * * (più ore 1 ca.) Coord.: Stangherlin A. - Palese W. (Km. 200 = € 50) (015) |
|
21 GIUGNO ore 7.00 |
Gruppo del Cridola - Anello Di Bianchi * * Passo Mauria - Chiandarens - Parcheggio (m.1031) - sent.346 - Rif. Giaf (m.1400) - Anello Di Bianchi - Rif. Giaf - Parcheggio. (ore 5 ca.) (In gemellaggio col Gruppo "La Soldanella" di Dosson) Coord.: Palese W. (Km. 260 = € 65) (02) |
|
28 GIUGNO ore 7.00 |
Traversata Val Gares - Falcade Gr. a) Garès (m.1381) - Malga Stia (m. 1785) - Casera vecia (m. 1965) - M. Palmina (m.2033) - Falcade (m.976). * * * (ore 6 ca.). Gr. b) Val Garès - Mezzavalle (m. 1170) - Foch Boer - Casera vecia - M. Palmina - sent. 754 - Falcade. * * * (ore 5 ca) La gita si effettuerà in Pullman. Dare adesione entro il giorno 21 giugno. Coord.: Stangherlin A. - Breda L. (015) |
|
12 LUGLIO ore 7.00 |
TOFANE - Ferrata Col de Boss gr. a) Passo Falzarego (m.2108) - base Col de Boss (m.2166) - Ferrata - Cima Col de Boss (m.2559) - Forc. Col de Boss (m.2331) - poi come gr.b * * * (ore 6 circa - Necessari Casco e Imbracatura regolamentari) gr. b) Passo Falzarego - base Col de Boss - incr. sent 416 (m.2035) - Forc. Col de Boss - Forc. Travenanzes (m.2507) - Passo Falzarego. * * (ore 5 ca) La gita si effettuerà in Pullman. Dare adesione entro il giorno 5 luglio. Coord.: Poloniato A. - Stangherlin A. (03) |
|
17-18-19 LUGLIO ore 7.00 |
Valle Aurina - Monte Fumo Venerdì: Casere. Visita all’antica miniera di Predoi - cena - Conferenza sul Parco Naz. Vedrette di Ries. Sabato: Casere (m.1582) - sent. 15 più 15a - Loc. Platta (m.2400) poi: Gr. a) salita al M. Fumo (m.3252) e rit. (ore9/10 ca) * * * (Necessari Ramponi e cordino). Gr. b) Lago di Selva (m.2338) - ev. Passo del Cane (m.2559) - Waldnaralm (m.2068) - Casere. * * (ore 6/7 ca) Domenica: Via di S. Francesco (facile itinerario naturalistico di 3 / 4 ore ca., in località Campo Tures). Coord.: Rossi P. - Marsura T. (Km. 440 = € 110 ) (035) |
|
26 LUGLIO Ore 6.30 |
Terza Grande Forc.Lavardet - Val Frison q. 1351 (parcheggio) - bivio q 1975 poi: Gr. a) Passo Obererenghe (m. 2081 - Cima Terza Grande (m. 2586) e ritorno. * * * (ore 7 ca) Gr. b) Passo Mimoias (m.1976) - Cas. Mimoias (m.1623) - Sent. 203 - Forc. Lavardet (m.1531). * * (ore 4/5 ca.) Coord.: Poloniato A. - Stangherlin A. (Km. 260 = € 65) (01) |
|
2 / 8 AGOSTO |
Sette giorni al Schober Gruppe (Austria) Vedi programma dettagliato. Prenotarsi entro il 15 luglio. Coord.: Rigatti M. - Palese W. |
|
23 AGOSTO Ore 6.30 |
Croda del Longerin - Val Visdende Costa (m.1346) - M. Zovo (m.1943) - Piani di Vissada (m.2073) - Malga Londo (m.1643) - Pramarino di Visdende (m.1288). * (ore 5 ca.) Variante Gr. a) Piani di Vissada - Punta Sud Crode del Longerin (m.2523) e rit. * * (più ore 2 ca.) La gita si effettuerà in Pullman. Dare adesione entro il giorno 15 agosto. Coord.: Piazza P. e G. (01 - 017) |
|
29 - 30 AGOSTO Ore 7.00 |
Alpe di Siusi Sabato: Siusi - Compaccio (m.1810) - sent. 10 - biv. q. 1900 - sent. 5 - sent. 1 “dei Turisti” - Rif. Bolzano (m. 2460). * (ore 3 ca.) - Pernottamento. Domenica: Rif. Bolzano - sent. 1, 3/4 - biv. q. 2551- Rif. Tires (m. 2440) - Forc. Denti Terrarossa (m. 2499) -sent. 2 - Punta d'oro (m.2070) - sent. 7 - Compaccio * (ore 5/6 ca.) Variante Gr. a) da q. 2550 per sent. attrezzato Maximilian - Rif. Tires *** (più ore 1 ca - Necessari Casco e Imbragatura regolamentari) Coord.: Poloniato A. - Palese W. (Km.360 = € 90 ) (05) |
|
4-5-6 SETTEMBRE |
Tre giorni in bici tra i dolci laghi di
Salisburgo. Programma di massima: Partenza del pullman: da Treviso alle ore 6,30 e da Biadene alle ore 7,00 di venerdì 4, con contemporaneo carico delle bici proprie sull’apposito furgone. Rientro a Biadene ed a Treviso: Domenica alle ore 21 e 21,30 circa. Costo complessivo (Pullman, trasporto bici, mezza pensione, tradizionali ristori lungo il percorso di andata, quello intermedio e quello di ritorno) € 160 (Soci) e di € 170 (non soci) Coordin.: Campana Lorenzo 335-8409253, Buratto Quinzio 349-8946275. |
|
13 SETTEMBRE Ore 7.00 |
Traversata S. Pellegrino - Malga Ciapèla Coord.: Marigo L. - Marsura T. (06) |
|
27 SETTEMBRE Ore 7.00 |
Monte Pelmo - Giro del Pelmo P. Staulanza (m. 1766) - Val D'Arcià - Forc. Val d'Arcià (m. 2476) - Sent. Flabani - Rif. Venezia (m. 1946) - sent. 472 - P.sso Staulanza. * * (ore 6 ca.) Ev. Gr. b): al Rif. Venezia e rit. per sent. 472. * (ore 6 ca.) Coord.: Vanin D. - Palese W. (km. 220 = € 55 ) (015) |
|
03 - 04 OTTOBRE Ore 7.30 |
Lago di Garda Sabato: Gr. a) Biacesa (m.418) - Ferrata F. Susatti - Cima Capi (m.909) - Bocca Pasumèr (m.980) - La Rocca (m.1000) - Sent. Attr. di Guerra - Chies. S. Giovanni e Biv. Arcioni (m.858) - Biascesa * * * (ore 5/6 - Necessari Casco e imbragatura regolamentari e pila frontale) Gr. b) Biascesa - sent. 417 e 460 - Chies. S.Giovanni - Bocca Pasumèr - ev. Bochet dei Concoli (m.1207) - Biascesa * * (ore 4/5) (N.B.: pernottamento in alberghetto) Domenica: Pregasina (m. 540) - Bocca Larici (m. 907) - Malga Palaer (m. 946) - Passo Rocchetta (m. 1159) - Passo Guil (m. 1208) - sent. 421 e 105 - M.te Carone (m. 1621). Ritorno per via di salita * * (ore 6/7) Coord.: Rigatti M. (km. 350 = € 88) ( Kompass 691 ) |
|
11 OTTOBRE Ore 7.30 |
Vette Feltrine - Piani Eterni * Val Canzoi - Alb.Boz (m.660) - Lago d. Stua - Biv. Sent. 802 - Biv.Porzil (m. 1417) - C.ra Pinea (m. 1633) - q. 1755 - C.ra Erera (m.1708) - C.ra Brandol - El Porzil - Alb. Boz (ore 6 ca.) Gr. a: ev. rit. per Forc. dell' Omo (m.1946) - Cas. Cimonega (m.1637). * * * (+ ore 2 ca.) Coord.: Stangherlin A. - Marcolongo F. (km. 112 = € 28) (023) |
|
18 OTTOBRE Ore 8.30 |
Dorsale Cornuda - Asolo
Passeggiata di chiusura tra le nostre colline con pranzo finale alla nuova Baita degli Alpini di Coste di Maser. Coord.: Menegon
A. (Km. 28 = € 7) |
|
15 NOVEMBRE DOMENICA |
PRANZO SOCIALE: ore 12.30 presso Antica Trattoria
"AL CACCIATORE" Via Lollini, 61 Montebelluna (Presa XVII Montello) - guarda la mappa |
|