|
|||||||||||||||||||
03 APRILE ore 8,30 |
Colline di Onigo-Curogna
Colline di Onigo-Curogna Coord.: Menegon A. e T. (Km. 20 = € 5) (Zanetti n. 1) |
||||||||||||||||||
10 APRILE |
Su e zo per i ponti - Venezia Partecipiamo alla gara podistica non competitiva di Km. 13,5 (55 ponti).
Appuntamento alla Stazione di Treviso ore 7,20 o a VE S.Lucia ore 8,00
– Camicia del gruppo obbligatoria, pranzo al sacco. |
||||||||||||||||||
25 APRILE Pasquetta ore 8,30 |
Bigolino - Parco naturale del Piave
Bigolino – Settolo Basso – Fontane – Cartizze –
Bigolino (ore 4 ca.) Coord.: Marcolin F. - Michelin G. (Km 16 = € 4) | ||||||||||||||||||
08 MAGGIO ore 8,30 |
Prealpi Trevigiane Cison di V.M. - Parcheggio per Castelbrando (m 250) – Castello (m 375) poi: Gr.a) dorsale per Monte Schiaffèt (m 1117) – Peràz – Cison (escursione alpinistica remunerativa, ma impegnativa, pur se a bassa quota) ![]() ![]() ![]() Gr.b): sent. 1028/A – bivio q. 525 – bivio Troi de Adamo (m 510) – Prati Agrit. Casa Rossa (m 440) – sent. dei Castagni n. 1028 – Valmareno Chiesa (m 260) – Castello – Parcheggio ![]() Coord.: Didonè L. – Severin R. (Km 62 = € 16 ) (La Giralpina n.4) |
||||||||||||||||||
15 MAGGIO ore 7,00 |
Alta Valpolicella Parco delle cascate di Molina * (ore 3/4 ca.) – Ev. Visita Museo
Botanico della Lessinia Coord.: Marigo L. - Olivero D. |
||||||||||||||||||
22 MAGGIO |
Biciclettata a Bibione Trasferimento in Pullman, poi con bici proprie. Seguirà
programma dettagliato. Coord.: Campana L. - Bonesso F. |
||||||||||||||||||
04 GIUGNO (sabato) ore 9 |
Palestra di roccia in Val Gallina Tradizionali prove di ferrata e rudimenti di arrampicata per rinfrescarci le idee. Pastasciutta. (km.140 = € 35) |
||||||||||||||||||
05 GIUGNO ore 8,00 |
Massiccio del Grappa - Malga Camparona
Alano di Piave (m 339) – Sent. 849 – Madal (m 768) – Cas. Spinoncia (m 1152) – Malga Camparona (m 1204) – e rit. ( ore 5 ca.). Per Gr. a) da Malga Camparona per Porte del Salton (m 1277) – poi per sentieri non CAI (ore 6 ca.) Coord.: Stangherlin A. - Sfoggia G. (Km. 40 = € 10) (051) |
||||||||||||||||||
19 GIUGNO ore 7,00 |
Altopiano dei 7 Comuni - Castelloni
di S. Marco Albergo Barricata (m 1351) – Bivio Malga Bruson (m 1355) –
sent. dei Cippi n. 869 – Castelloni di S. Marco (m 1830) –
sent. 842 – Cima Caldiera (m 2124) - P.le Lozze (m 1811) (ore 5/6
ca.) – Ev. Salita a Cima Ortigara (m 2106) più ore 1 ca. Coord.: Severin L. - Brusegan G. (050) |
||||||||||||||||||
26 GIUGNO 1 LUGLIO |
Tour dei Monti Sibillini Biadene – Spoleto (visita) - Norcia (5 pernottamenti in Albergo).
Escursioni giornaliere sui Monti Sibillini e/o visite culturali - Seguirà
programma dettagliato. Coord.: Piazza P. - G. |
||||||||||||||||||
10 LUGLIO ore 7,00 |
Lagorai Ponte Conseria (m 1468) – sent. 326 – Malga Conseria (m 1821)
– Passo Cinque Croci (m 2018) – poi: Coord.: Severin L. - Severin S. (Km 180 = € 45) ( Kompass 621/626) |
||||||||||||||||||
22-23-24 LUGLIO ore 6,00 |
Gran Paradiso Venerdì: Biadene - Pont (m 1960) - Rif. Vittorio
Emanuele (m 2730) (ore 3 ca) Coord.: Rossi P. - Palese W. (Kompass 86) |
||||||||||||||||||
30 LUGLIO sabato ore 7,00 |
Col Rosà (ferrata) Fiames (m 1210) – Sent. 408 – Passo Posporcora (m 1720)
poi: Coord.: Didonè L. - Palese W. (03) |
||||||||||||||||||
6-12 AGOSTO |
Zillertaler Alpen Tour Prenotarsi entro il 15 luglio. Coord.: Piazza P. - Palese W. - Gobbo G.P. (Alpenvereinskarte 35/1) |
||||||||||||||||||
27-28 AGOSTO ore 7,00 |
Dolomiti di Braies Sabato: Lago di Braies (m 1494) – sent. 1 (Alta
Via n. 1) – F.lla Sora Forno (m 2388) – Rif. Biella (m 2327)
Rif. Sennes (m 2116) (ore 4,30 ca.) – Pernottamento. (event. Salita
alla Croda del Becco, m 2801, più ore 2,30 ca.) |
||||||||||||||||||
04 SETTEMBRE ore 7,00 |
Gruppi Sorapiss - Marmarole
S.Vito di Cadore (m 1100) – Seggiovia per Rif. Scotter (m 1584)
– Forc. Grande (m 2255) – sent. 226 – Ponte degli Alberi
(m 1135) (ore 5/6 ca.) Coord.: Poloniato A. - Stangherlin A. (03) |
||||||||||||||||||
8-11 SETTEMBRE |
Biciclettata al Lago di Costanza Seguirà programma dettagliato. Prenotarsi entro il 30 giugno (acconto € 50,00). Coord.: Campana L. – Buratto Q. |
||||||||||||||||||
18 SETTEMBRE ore 6,30 |
Cadini di Misurina Gr.b) Casello pedaggio per Tre Cime (m 1851) –
Rif. Fonda Savio (m 2367) – Sent. Durissini Est (n. 112) –
biv. Sent. 118 - Forc. della Neve (m 2471) – Camping La Baita (m
1752) (ore 6 ca) Escursione in Pullman prenotarsi entro l' 11 settembre.
|
||||||||||||||||||
25 SETTEMBRE ore 6,30 |
Busa del Tiarfin Casera Razzo (m 1739) – Forc. del Tiarfin (m 2255) – Busa
del Tiarfin – Casera Tartoi (m 1711) – biv. Sent 211 Casera
Tragonia (m 1760) – Forc. Croce di Tragonia (m 1973) – Casera
Razzo (ore 5/6 ca.) Coord.: Marigo L. - Palese W. (02) |
||||||||||||||||||
9 OTTOBRE ore 7,00 |
Croda de l'Arghena Parch. Malga Rinbianco (m 1890) – Sent. 108 – Forc. de l’Arghena
(m 2087) – Forc. Col de Mezzo (m 2315) – Rif. Auronzo (m 2320)
– Sent. 101 - Parcheggio (ore 4/5) Coord.: Rigatti R. - Vanin D. (03) |
||||||||||||||||||
16 OTTOBRE ore 7,30 |
Altopiano dei 7 Comuni - Val Scura Valsugana (Levico) – parch. Alb. la Vedova (m 470) poi: Coord.: Didonè L. - Palese W. (Sent.Valdastico Fg. 2 –
CAI Vicenza) |
||||||||||||||||||
30 OTTOBRE ore 8,00 |
Prealpi Trevigiane Passo S. Boldo (m 701) – Malga del Campo (m 880) – Passo Scaletta (m 901) – Bivio q. 1124 – (Ev.le Biv. dei Loff -m. 1134 e rit. – più 30 min.) – sent. 2 – Case Costa Curta (m 1065) - Passo S. Boldo (ore 4 ca.) Pranzo presso la Baita degli Alpini di Tovena al Passo S. Boldo. |
||||||||||||||||||
13 NOVEMBRE (domenica) | PRANZO SOCIALE |