CALENDARIO
ESCURSIONI ANNO 2012
|
||||
![]() |
![]() |
per tutti - Turistica | ![]() |
|
![]() ![]() |
facile - Escursionistica | |||
![]() ![]() ![]() |
impegnativa - Escursione per esperti | |||
![]() ![]() ![]() ![]() |
impegnativa per esperti - Escursione per esperti con attrezzatura | |||
25 marzo ore 8,30 |
Bosco del Fagarè (T) Cornuda/Biancospino (m 170) – Casa delle Guardie – Sentiero
delle Cime – Val Petolé (m 185) – Ex miniere (m 325)
– Sentiero delle tincee – Cima. Fagarè (m 370) –
Biancospino (ore 3 ca) Coord.: Severin L. - Precoma A. (Km. 20 = € 5 ) (Le Montagnole - Zanetti) |
|||
9 aprile Pasquetta ore 8.30 |
Prealpi Trevigiane (T) S.Pietro di Barbozza – S. Alberto (m 471) – Case Geronazzo
– Il Castello – Pian Farnè (m 910) – Perdonanze
– Sent. 1014 a – S. Alberto (ore 4 ca) Coord.: Marcolin F. - Michelin G. (Km. 40 = € 10 ) ( Zanetti 12 ) |
|||
29 aprile ore 7.00 |
Val d'Adige - Ferrata Riosecco Cadino di Salorno (m 210) - poi Gr. a) Ferrata Riosecco – Pineta
(m 750) (EEA) - | |||
06 maggio ore7.30 |
Dolomiti Bellunesi - Cascate del Salton
(E) Lamon – Ponte Aròn (m 506) – Val – Case Franza (m 486) – Grotta S.Donato (m 644) – Case del Pian (m 804) – Boal Santo – Cascata del Salton – Case Pian – Crosère (m 820) – Str. Claudia Augusta – Ponte Aròn (ore 5/6 ca) Escursione in Pullman prenotarsi entro il 29 Aprile Coord.: Didonè L. - Bortot G. (Km. 140 = € 35 ) ( 023 ) |
|||
20 maggio ore 7.30 |
Massiccio del Grappa - Monte Asolone/Colli Alti (E) (in abbinata col Gruppo Soldanella) Massiccio del Grappa - Monte Asolone/Colli
Alti (E) (in abbinata col Gruppo Soldanella) Coord.: De Bortoli L. - Stangherlin A. (Km. 120 = € 30 ) ( 051 ) |
|||
27 maggio |
Biciclettata in Val di Fiamme e Fassa Trasferimento in Pullman a Canazei poi, con bici proprie, fino a Cavalese.
Seguirà programma dettagliato. Coord.: Campana L. - Buratto Q. - Palese W. |
|||
9 giugno (sabato) ore 9 |
Palestra di roccia in Val Gallina Tradizionali prove di ferrata e rudimenti di arrampicata per rinfrescarci
le idee. Pastasciutta. L'escursione sarà organizzata solo
se perverranno almeno 10 adesioni. Prenotarsi entro il 27 maggio. |
![]() |
||
10 giugno ore 7.30 |
Pale di S. Martino - Trekking del Cristo Pensante (E) Passo Rolle (m 1972) – Rif. Capanna Cervino (m 2082)
– Baita Segantini (m 2170) - Cima Castellaz (m 2333) – Cristo
Pensante – Campigol della Vezzana (m 1918) – Val Venègia
– Pian dei Casoni (m 1671) (ore 5 ca) Coord.: Rigatti M. - Palese W. ( 022 ) |
|||
24 GIUGNO ORE 6.30 |
Sassolungo (E) Passo Sella (m 2180) – Rif. Des Alpes (m 2400) – Rif. Fr.
August (m 2298) – sent. Fr. August – Rif. Sasso Piatto (m
2300) – Rif. Micheluzzi (m 1860) – Val Duròn –
Campitello di Fassa (m 1414) (ore 5 ca) Coord.: Silvestri R. - Rossi P. ( 05 ) |
|||
8 luglio ore 6.30 |
Gruppo Cridola - Bivacco Vaccari (E) (in abbinata con il CAI di Montebelluna) Coord.: Piazza P. - Didonè L. ( 016 ) |
|||
21 luglio sabato ore 7.00 |
Gruppo del Cristallo Gr a) Passo Tre Croci (m 1805) – Col de Varda (m 2200) –
Passo del Cristallo (m 2808) – Rif. Son Forca (m 2215) – Rist.
Rio Gère (m 1698) (ore 6 ca) EEA
- Coord.: Poloniato A. - Palese W. ( 03 ) |
|||
27-28-29 luglio ore 6.30 |
Gruppo del Cevedale - Il Grande Angelo Venerdì: Biadene - Solda (m 1844) - Rif. Serristori
(m 2724) (ore 2,30) E - Pernottamento Coord.: Gobbo GP. - Rossi P. (Km. 500 = € 125 ) ( 08 ) |
|||
5-11 agosto |
Alta Via della Valmalenco Seguirà programma dettagliato. Prenotarsi entro il 15 luglio. Coord.: Piazza P. - Palese W. - Gobbo GP. |
|||
25-26 agosto ore 7.00 |
Alpi Aurine - Vetta d'Italia Sabato: Biadene – Predoi – Kasère (m 1582) - Rif.
Tridentina (m 2441) (ore 3 ca) (E)
- Pernottamento Coord.: Poloniato A. - Stangherlin A. (Km. 480 = € 120) ( 035 ) |
|||
2 settembre ore 6.00 |
Latemar - Bivacco Rigatti (E) Predazzo (funivia) – Passo Feudo (m 2175) – Rif. Torre di
Pisa (m 2671) – Biv. Mario Rigatti (m 2620) e ritorno (ore 6/7)
|
|||
4-9 settembre |
Ciclovia del Danubio - da Passau a Vienna Seguirà programma dettagliato. Coord.: Campana L. – Buratto Q. |
|||
16 settembre ore 6.30 |
Cadini di Misurina Gr. b) Casello pedaggio per Tre Cime (m 1851) –
Rif. Fonda Savio (m 2367) – Sent. Durissini Est (n. 112) –
biv. Sent. 118 - Forc. della Neve (m 2471) – Camping La Baita (m
1752) (ore 6 ca) (E) Coord.: Gobbo GP. - Palese W. |
|||
30 settembre ore 6.30 |
Cime di Pezza Vallada Agordina - Andrich (m 1130) – sent. 684 – Baita Pianezza
(m 1635) bivio q. 1725 ; Forcella Delle Pianezze (m 2044) – Franzei
(m 1734) – Sottoguda (ore 6 ca) E
Coord.: Marigo L. - Marsura T. ( 015 ) |
|||
7 ottobre ore 7.00 |
Tamer - S. Sebastiano - Castello di Moschesin Casera Caleda Vecchia (m 1493) - sent. n. 543 – bivio q. 1675 –
poi: Coord.: De Bortoli L. - Didonè L. (Km. 180 = € 45) ( 025 ) |
|||
Attenzione la gita è stata posticipata al
28 ottobre ore 8.30 |
Lovadina - "Le Bandie" (T) Parcheggio “Le Bandie” - Via dei Minzoni – Ex Porto del Piave – Via Barcador – Giro del Lago Mosole – Pic-Nic finale in area attrezzata (ore 3-4 ca) Coord.: Marcolongo F. - Severin L. (Km. 32 = € 8) |
|||
11 novembre (domenica) ore 12.30 |
PRANZO SOCIALE Trattoria San Bastian a Pederobba (se vuoi la mappa clicca sul cuoco) e breve escursione in località Monfenera |