CALENDARIO
ESCURSIONI ANNO 2013
|
|||
![]() |
![]() |
per tutti - Turistica |
![]() |
![]() ![]() |
facile - Escursionistica | ||
![]() ![]() ![]() |
impegnativa - Escursione per esperti | ||
![]() ![]() ![]() ![]() |
impegnativa per esperti - Escursione per esperti con attrezzatura | ||
9 MARZO (sabato) |
A spasso per una Venezia sconosciuta
L’amico Alberto Fiorin ci farà conoscere una Venezia “fuori dal comune”. Partenza in treno da Treviso alle ore 8 e 30 e/o appuntamento a Venezia, Piazzale Ferrovia, ore 9 e15. |
||
24 MARZO ore 8,30 |
Cison di Valmarino - La Via dell’Acqua (T) Cison (m 272) – La Via dell'Acqua – Bosco delle Penne Mozze (m 410) – Casa del vento (m 500) – Casa Pissol (m 525) - Cison. (ore 4 ca) Coord.: Menegon A. – Marsura T. (Km 60 = € 18 ) |
||
01 APRILE Pasquetta ore 8,30 |
Tra Piave e Montello (T) Ciano-Casa degli Alpini (m 140) – Agrit. Castagno (m 230) – Presa 13 – S.Maria delle Vittorie (m 367) – Osservatorio (m 330) – Presa 16 - Casa degli Alpini. (ore 4 ca) Ristoro alpino preparato dal Gruppo ANA di Ciano. (N.B.: si prega di dare per tempo la propria adesione) | ||
07 APRILE ore 8,00 |
Alpago - Lago di S. Croce
(T) Farra d'Alpago (m 400) – Riva del Lago (m 390) – Poiatte – Madonna del Runal (m 779) – Strada dei Ponti Romani – Buscole (m 450) – Farra d'Alpago. (ore 4/5 ca) Coord.: Marigo L. - Severin L. (Km 120 = € 36 ) ( 012 ) |
||
21 APRILE ore 7,00 |
Madonna della Corona (T) Brentino Belluno (m 150) – il Sentiero dei Pellegrini –
Santuario (m 750) – Spiazzi (m775) (ore 2,30 ca) Coord.: Campana L. - Precoma A. ( Kompass 102 ) |
||
25-30 APRILE |
TREKKING PRIMAVERILE SULLE ALPI APUANE Vedi il programma dettagliato a lato. Coord.: Piero P. - Palese W. |
||
5 MAGGIO ore 8,00 |
Lamon - Anello del Lago di Senaiga (E) Loc.Ponte Serra (m 379) – Fiorenzoni (m 729) – Passerella
(m 422) – Alb. Belvedere (m 586) – Pian del Vescovo (m 458)
– Ponte Serra. (ore 4/5 ca) |
||
19 MAGGIO ore 7,30 |
Prealpi Bellunesi - El Brent de l’Art (E) S. Antonio de Tortal (m 560 ) – el Brent de l’Art
(m 426 ) – Zelant (m 753) - Troi dee Fede – dai Fezze (m 790)
– Signa |
||
26 MAGGIO |
Biciclettata tra i Colli Euganei Trasferimento in Pullman, poi con bici proprie. Programma dettagliato
qui a lato. Coord.: Campana L. - Buratto Q. - Marigo L. |
||
08 GIUGNO (sabato) |
Palestra di roccia in Val Gallina Tradizionali prove di ferrata e rudimenti di arrampicata per rinfrescarci
le idee. Pastasciutta. |
|
|
09 GIUGNO ore 7,00 |
Monte Specie (E) Forc. Carbonin (m1436) – sent. 37 – Rif. Vallandro-Prato
Piazza (m 2040) – Cima M. Specie (m 2307 - facoltativa) –
sent. 34 – Helltall – Valle di Landro/Hotel 3 Cime. (m 1406)
(ore 5 ca) |
||
16 GIUGNO ore 6,00 |
Corno Bianco e Canyon del Bletterbach Gr. a) Redagno di Sopra (m 1556) – sent. 4 e W – Vetta Corno
Bianco (m 2313) – sent. 5a – Madonna di Pietralba. (m 1520)
(ore 6 ca - EE) |
||
30 GIUGNO ore 6,30 |
Gruppo delle Odle-Sass Rigais - Crep de la Port Gr a): Selva di V.G.-Larciunei (m 1608) - Val Lunga - attacco Ferrata
Sandro Pertini (m 1730) – Rif. Stevia (m 2312) – Forc. Dla
Piza (m2489) – Rif. Firenze (m 2037) - Rif. Col Raiser (m2107) –
Selva di V.G. (Parch.Funivia -m 1525). (ore 6 ca -
EEA) |
||
14 LUGLIO Ore 6,00 |
Latemar - Bivacco Rigatti (E) Predazzo (funivia) – Passo Feudo (m 2175) – Rif. Torre di
Pisa (m 2671) – Biv. Mario Rigatti (m 2620) - ritorno per la stessa
via. (ore 6/7- E) Gr a) eventuale variante
per sent. attrezzato dei Campanili. EEA Coord.: Rigatti R. - Rigatti M. |
||
19-20-21 LUGLIO ore 7,00 |
Gruppo del Cevedale Venerdì: S.Caterina VF – Alb. Ghiacciaio dei Forni Coord.: Rossi P. - Poloniato A. (Km 480 = € 144 ) ( 08 ) |
||
28 LUGLIO ore 6,30 |
Croda da Lago - Rocchetta di Prendéra Strada P.Giau-Ponte Rucurto (m 1806) – Bivio S. 434/435 (m 1850)
- Rif. Croda da Lago (m 2046) – Forc. Ambrizzola (m 2277) poi Gr.
b) forc. del Formin (m 2462) – Lastoni de Formin (m 2652) –
Bivio - Ponte Rucurto. (ore 6 ca - E) |
||
4 - 10 AGOSTO |
TREKKING D’AGOSTO Alta Via dell’Adamello Coord.: Piazza P. – Palese W. - Gobbo GP. |
||
24-25 AGOSTO ore 7,00 |
Week-End sul Pasubio Sabato: Passo della Borcola (m 1207) – sent. 148 – Malga Gulva (m 1087) – P.sso del Lucco (m 1376) – Rif. Lancia (m 1801) – Pernottamento. (ore 5 ca - E) Domenica: Rif. Lancia – Piccolo Roite (m 2132) – Dente Austriaco (m 2203) – Dente Italiano (m 2220) – Chiesa Votiva (m 2081) – sent. 147 – Passo della Borcola. (ore 5/6 - E) Escursione in Pullman prenotarsi entro il 3 agosto. Coord.: Piazza P. - Bortot G. (Km 185 = € 56 ) ( Carte Sez. VI del CAI n. 1 e 2 ) |
||
01-06 SETTEMBRE |
Lungo la Ciclabile della
Mur Coord.: Campana L. – Buratto Q.
|
||
08 SETTEMBRE ore 6,00 |
Manifestazione CAI 150 – Col Quaternà Passo Monte Croce Comelico (m 1650) – Malga Nemes (m 1877) – Passo Silvella (m 2339) – Sella Quaternà (m 2379) – Col Quaternà (m 2503)gr. a) - EE) – Col della Spina – Monte Spina - Candìde (m 1200). (ore 6/7 E) Escursione in Pullman prenotarsi entro il 31 agosto. Coord.: Piazza P. – Palese W. ( 017 )
|
||
22 SETTEMBRE ore 7,00 |
Val Prampèr
e Monte Talvena |
||
06 OTTOBRE Ore 6,30 |
Croda de l’Arghena
(E) Parch. Malga Rinbianco (m 1890) – Sent. 108 – Forc. de l’Arghena (m 2087) – Forc. Col de Mezzo (m 2315) – Rif. Auronzo (m 2320) – Sent. 101 – Parcheggio. (ore 4/5) ev. Gr. a) Croda de l’Arghena (m 2251) e ritorno (più ore 1,30 ca - EE) Escursione in Pullman prenotarsi entro il 22 settembre Coord.: Rigatti R. - Vanin D. (03) |
||
20 OTTOBRE Ore 8,30 |
Moriago della Battaglia
– Passeggiando tra i Palù (T) A fine escursione saremo ospiti del Gruppo ANA di Moriago per il tradizionale ristoro di fine annata. Coord.: Martini V. – De Bortoli L. (Km 32 = € 10 ) (Zanetti n. 4) |
||
10 NOVEMBRE |
PRANZO SOCIALE
presso il Ristorante S.Bastian-Da Vecia sul Monfenera, preceduto da una breve escursione in loco. |