CALENDARIO
ESCURSIONI ANNO 2014
|
||||
![]() |
![]() |
per tutti - Turistica |
![]() |
|
![]() ![]() |
facile - Escursionistica | |||
![]() ![]() ![]() |
impegnativa - Escursione per esperti | |||
![]() ![]() ![]() ![]() |
impegnativa per esperti - Escursione per esperti con attrezzatura | |||
6 APRILE ORE 8,00 |
Le Fontane Bianche
di Sernaglia (T) Seguiremo il percorso didattico naturalistico delle “Fontane Bianche” guidati da un' esperto della Lega Ambiente di Sernaglia. (ristoro a cura degli Alpini di Sernaglia – si prega di dare per tempo la propria adesione) Coord.: Severin R. - L. (km 40 = € 12 ) |
|||
12 APRILE (sabato) |
A spasso per una Venezia sconosciuta “2” Alberto Fiorin sarà ancora con noi per farci conoscere una Venezia
“...fuori dal comune”. |
|||
21 APRILE Pasquetta ore 8,30 |
Per le Grave di Ciano e... altro (T) Chiesa di Ciano del Montello – Borgo Botteselle – Grave del Piave - Monum. “El Pindol” - S. Mama – Capitel dei Lovi – Stradone del Bosco – Casa Alpini di Ciano – ristoro autogestito presso gli amici Alpini – Chiesa di Ciano (ore 4 ca) Coord.: Michelin G. - Dalla Longa R. (Il Montello – Berca Editrice) | |||
4 MAGGIO ore 8,00 |
Da
Segusino a Milies (T) Segusino-Ponte Riva Secca (m 244) – sent. 1004 – Case Cènola (m 750) – Tratt. Romolet/Milies (m 686) – Casere Miliana (m 750) – sent. 1002 – Riva Grassa – Riva Secca (ore 5 ca.) Coord.: Severin L. e G. (km 40 = € 12) (Zanetti n. 12 ) |
|||
18 MAGGIO ore 7,30 |
ALPAGO (E) Col Indes (m 1189) – Malga Pian de Lastre (m 1345) – sent.
926 – Rif. Semenza (m 2020) – Rit. per sent. 923 – Sasso | |||
25 MAGGIO |
La Ciclabile “Alpe Adria” Trasferimento in Pullman, poi con bici proprie. |
|||
01 GIUGNO ore 7,00 |
Dal Passo Valles al Passo S. Pellegrino Malga Vallazza (m 1935) – sent. 631 – Lago Juribrutto (m
2206) – Forc. Juribrutto (m 2381) – Col de Palue (m 2266)
– |
|||
07 GIUGNO (sabato) ore 9,00 |
Palestra di roccia in Val Gallina Tradizionali prove di ferrata e rudimenti di arrampicata
per rinfrescarci le idee. Pastasciutta. |
|||
08 GIUGNO ore 6,00 |
Monte Santo di Lussari (E) Monterosso-Funivia-M.Lussari (m 1766) – bivio q. 1715 – sent.
617 – Sella Prasnig (m 1491) – sent. 616 – Valbruna
(m 860) (ore 4/5 ca.) |
|||
16 / 22 GIUGNO |
Alla scoperta della Corsica Programma a lato. |
|||
29
|
Lagorai – Gruppo di Rava (E) Lagorai – Gruppo di Rava (E) |
|||
06 LUGLIO ore 6,30 |
Alpe del Cermis P. Funivia del Cermis – Pajon de Cermis (m 2230) – Forc.
di Bombasei (m 2180) – Laghi di Bombasei (m 2278) – Forc.
del Macaco (m 2374) – Lago Lagorai (m 1870) – Dosso dei Larici
(m 1280) (ore 5/6 ca. (E) Coord.: Rossi P. - Silvestri R. ( 014 ) |
|||
18-19-20 LUGLIO ore 7,30 |
Alta Val Venosta - Piz Sesvenna (m 3204) Venerdì: Slingia (m 1738) - Rif. Sesvenna (m
2258) – (ore 2 ca - E) – Pernottamento. N.B.: per Gr.a) necessari ramponi, piccozza, casco, imbrago. |
|||
27 LUGLIO ore 7,00 |
Terza cengia del Pomagagnon Gr.a) Cortina-Cademai (m 1288) – sent. 202 – base canalone
Strobel (m 1800) – Via ferrata Terza Cengia – Punta Ebring
(m 2300) – Forc. Zumeles (m 2072) – sent. 204 – Rif.
Col Tondo (m 1429) – Chiave (m 1319) (ore 5/6 EEA) |
|||
3 - 9 AGOSTO |
TREKKING D’AGOSTO Tour del Monte Bianco Coord.: Gobbo GP. - Piazza P. – Palese W. (Monte B. DeAgostini
1/50.000) Coord.: Rossi P. - Poloniato A. (Km 480 = € 144 ) ( 08 ) |
|||
23 - 24 AGOSTO ore 7,00 |
Week-End in Val di Fanes Sabato: Pederù (m 1548) – Rif. Fanes (m 2060 - ore 2 ca.)
T – Pernottamento (eventuale escursione pomeridiana in loco) |
|||
31 AGOSTO ORE 6,30 |
Croda Rossa di Sesto Moso/Funivia/Prati di Croda Rossa (m 1872) – poi: |
|||
02-07 SETTEMBRE |
Lungo
la Ciclabile della “Via Claudia Augusta – Romantische Strasse” Prenotarsi entro il 31 maggio versando un acconto € 100,00. Coord.: Campana L. – Buratto Q. |
|||
14 SETTEMBRE ore 7,00 |
Gruppo Civetta Coord.: Rossi P. - Silvestri R. (km 200 = € 60) (015 ) |
|||
28 SETTEMBRE ore 7,00 |
Gruppo Clap e Siera - Il Passo dell'Arco (E) Sappada (m 1250) - sent. 316 – bivio q. 1342 – sent. 317 - Passo dell'Arco (m 1907) – ev. Col dei Mughi (m 1973) -Ritorno per stessa via (ore 4/5 ca). Ev. variante Gr.a) dal Passo dell'Arco al Cadin di Fuori – sent. 232 – q. 2098 – Biv. Damiana (m 1985) – sent. 322 - sent. 317 – Sappada (più ore 1 ca. - EE) Escursione in Pullman prenotarsi entro il 21 settembre. Coord.: Poloniato A. - Stangherlin A. (01) |
|||
05 OTTOBRE ore 7,00 |
Prealpi Vicentine
– Monte Summano |
|||
19 OTTOBRE ore 8,00 |
Torri
di Credazzo (E) Casa Alpini di Farra di Soligo (m 140) – S. Lorenzo (m 250) – Torri di Credazzo (m 275) – Forc. Xocco – Forc. S. Martino (m 436) – Collagù (m 410) – Farra di Soligo (ore 4 ca.) (ristoro a cura degli Alpini di Farra di Soligo – si prega di dare per tempo la propria adesione) Coord.: Michelin G.
- Marcolin F. (Km 40 - € 12) (Zanetti n. 4) |
|||
16 NOVEMBRE |
PRANZO
SOCIALE Ristorante “Casa Brianzuola” di Colfosco di Susegana (Via Col Puliero, 35 – Tel. 0438 780345) |