CALENDARIO
ESCURSIONI ANNO 2015 |
|||
![]() |
![]() |
per tutti - Turistica | ![]() |
![]() ![]() |
facile - Escursionistica | ||
![]() ![]() ![]() |
impegnativa - Escursione per esperti | ||
![]() ![]() ![]() ![]() |
impegnativa per esperti - Escursione per esperti con attrezzatura |
Si informa che i versamenti per le
attività del Gruppo possono essere corrisposti
|
|||
29 MARZO ore 8,00 |
Sentiero Don
Pio Sartori e oltre (T) Crespano - Madonna del Covolo (m 578) - Sent. Don Pio Sartori – Sorg. Tre Busi - Monte Castel (m 877) - Prati di Schiba (m 650) – Centro Don Chiavacci (m 594) - Valle della Madonna - Madonna del Covolo (ore 4 ca.) Coord.: Furlan G. - Chiumento F. (km 50 = € 15) (051) |
||
06 APRILE (Pasquetta) (ore 8,00) |
Prealpi Trevigiane
(T) Valdobbiadene, loc. Prà Cenci (m 230) - San Vito - Monte Perlo (m 610) - Ron (m 290) - Prà Cenci (ore 4 ca.) (ristoro preparato per noi dagli amici dell’Associazione “Prà Cenci” - si prega di dare per tempo la propria adesione) Coord.: Michielin G. - Dalla Longa R. (km 30 = 9) (Zanetti n. 12) |
||
12 APRILE ore 8,30 |
Giro del Soligo
in bicicletta Il percorso, di circa 25 km, è facile e adatto all'uso di biciclette normali con cambio e per MTB. E' consigliabile avere con sé una camera d'aria di scorta e l'uso del casco. Coord.: Gallina Narciso ![]() |
||
19 APRILE ore 7,30 |
Colli
Euganei (T) Gr. b) Villa di Teolo (m 25) - Teolo (m 170) - Bivio Passo Fiorine (m 325) - S. Antonio Abate - Passo Fiorine (m 350) - Villa di Teolo (ore 4 ca.) Gr. a) Villa di Teolo – Monti Arrigone (m 200) e Pirio (m 328) - Monte Pendice (m 320) – La Rocca - S. Antonio Abate - poi come Gr. b) (ore 5 ca. E) Escursione in Pullman prenotarsi entro il 12 aprile. Coord.: Marigo L. - Oliviero A. (060) | ||
03 MAGGIO ore 7,30 |
Altopiano
di Asiago – Monte Caina (E) |
||
10 MAGGIO ore 7,30 |
Prealpi
Vicentine – Monte Novegno Parch. Monte Pianeti (m 1480) – Busa Novegno – Cippo q. 1537 – poi: Gr. a) sent. 455 e 435 – M. Priaforà (m 1659) – Busa Novegno – M. Rione (m 1691) – M. Cogolo (m 1670) – M. Caliano (m 1622) – sent. 411 – Parcheggio (ore 6 ca – E) (Disl.: +/- 600 m) Gr. b) M. Cima Alta (m 1670 – facoltat.) - sent. 401 – M. Rione (m 1691) - Parcheggio (ore 5 ca. - T)(Disl. : +/- 300 m) Coord.: Piazza P. - Tocchetto A. (km 160 = € 48) (56) | ||
24 MAGGIO |
Le Ciclabili dell'Agno
e Chiampo-Guà Trasferimento in Pullman a Valdagno, poi con bici proprie. Programma dettagliato. Prenotarsi entro il 17 maggio, versando un anticipo di 10 €. Coord.: Campana L. - Buratto Q. |
||
31 MAGGIO ore 7,30 |
Monte Lefre (E) Drio Castello (m 933) - Incr. Str. Forestale (m 1050) - Bivio sent. 330 (m 1330) - Malga Valle (m 1409) - Rif. Monte Lefre (m 1282) - Monte Lefre (m 1305) - rientro per sent. 330 - Drio castello (ore 5/6 ca.) Escursione in Pullman prenotarsi entro il 25 maggio. Coord.: Severin L. e G. (Kompass 626) |
||
06 GIUGNO (sabato) ore 9,00 |
Palestra di roccia in Val Gallina Tradizionali prove di ferrata e rudimenti di arrampicata
per rinfrescarci le idee. Pastasciutta. |
![]() |
|
14 GIUGNO ore 7,30 |
Monte Grappa
(E) da Cima Grappa a Possagno Cima Grappa (m 1748) – Forc. dei Lebi (m 1571) - Pian de la Bala (m 1381) – sent. 152 – Le Meatte – Malga Vedetta (m 1440) – Monte Palòn (m 1305) – bivio per Castel Cesil (m 1073) – sent. 195 – Tempio di Possagno (m 335) (ore 5 ca) Escursione in Pullman prenotarsi entro il 7 giugno. Coord.: Stangherlin A. - De Bortoli L. ( 051 ) |
||
21 GIUGNO ore 7,30 |
Passo
Brocon – Trodo dei Fiori (E) Passo Brocon (m.1615) – sent. 396 / Trodo dei fiori – Col del Boia (m.2066) – sent. 387 / Forc. Viosa (m.2019) - Laghetti di Lastè e Aia Tonda (m. 1993/1941) – e Ritorno. (ore 6 ca.) Escursione in Pullman prenotarsi entro il 14 giugno. Coord.: Severin L. e G. (Kompass 621) |
||
29 GIUGNO/ 5 LUGLIO |
Alla
scoperta della Costiera Amalfitana Consulta il programma dettagliato. Dare la propria adesione versando un anticipo di € 100,00. Coord.: Rossi P. - Palese W. |
||
12 LUGLIO ore 7,00 |
Sassolungo
– Sassopiatto Gr. b) Passo Sella (m 2180) - sent. 526 - Città dei sassi - Rif. Comici (m 2153) - Passo Campolongo - sent. 527 - Rif. Zallinger (m 2037) - Rif. Sasso Piatto (m 2300) - Sent. Federico Augusto - Passo Sella. (ore 6 ca. E) Gr. a) Passo Sella (m 2180) – Rif. T. Demetz (m 2681 – con Funivia) – Rif. Vicenza (m 2253) - Via ferrata O. Shuster – Cima Sassopiatto (m) 2958) – discesa per Via Normale al Rif. Sasso Piatto – poi come Gr. b (ore 7 ca – EEA) N.B.: per Gr. a) obbligatorio Kit da ferrata omologato. Escursione in Pullman prenotarsi entro il 28 giugno. Coord.: Severin L. - Palese W. (05) |
||
17-18-19 LUGLIO ore 7,00 |
Alta Valle Aurina
– Picco Tre Signori (m 3498) Venerdì: Casère (m 1595 ) - Valle Rossa - Rif. Giogo Lungo (m 2590) – (ore 3 ca - E) – Pernottamento. Sabato: Gr. a) Rif. Giogo Lungo – Picco Tre Signori (m 3498 ) e rit. (ore 7 ca – EEA) Gr. b) Rif. Giogo Lungo – Bocchette del Vento di dentro (m 2649) e/o di fuori (m 2966) – ev. Cima Ahrnerkopft (m 3050) - Rif. Giogo Lungo (ore 5 ca. E) – Pernottamento. Domenica: Rif. Giogo Lungo – Valle de Vento - S. Spirito (m 1623) – Casère (m 1595) (ore 3 ca – E) N.B.: per Gr. a) necessari ramponi, piccozza, casco, imbrago, per Gr. b) consigliati ramponcini. Escursione in Pullman e con pernottamento prenotarsi entro il 7 luglio. Coord.: Palese W. - Piazza P. (035) |
||
26 LUGLIO ore 7,00 |
Sentiero Attrezzato
“Bepi Zac” Gr. a) Passo S.Pellegrino (m 1907) – Rif. Passo Selle (m 2528) – Sent. Attr. Bepi Zac – Creste di Costabella (m 2730) – Passo S. Pellegrino (ore 6 ca – EEA) N.B.: per Gr.a) obbigatorio Kit da ferrata regolamentare. Gr. b) Passo S.Pellegrino – Rif. Passo Selle – giretto in cresta e ritorno per stessa via (ore 5 ca. – E) Escursione in Pullman prenotarsi entro il 19 luglio.Coord.: Marsura T. - Rossi P. (06) |
||
2 - 8 |
TREKKING D’AGOSTO “Ai piedi del Rosa e del Cervino” Coord.: Gobbo GP. – Rossi P. - Palese W. (Istit.Geogr.Centr. n.
108-109) |
||
21 - 22 AGOSTO ore 6,30 |
Due giorni sul Popera Venerdì: Rif. Lunelli (m 1568) – sent.
151 – Biv. Piovan (m 2070) – sent. 152 – Forc. dei Camosci
(m 2101) - Rif. Berti (m 1950) . |
||
30 AGOSTO ore 7,00 |
Gruppo
delle Pale - Monte Mulaz Passo Rolle (m 1970) - Baita Segantini (m 2170) – sent. 710 - Bivio Campigòl (m 2010) - Rif. G. Volpi (m 2571) - Bivio per Val Venegia (m 1918) – Malga Venegiota (m 1624) - Parch. Val Venegia (m 1725 ) (ore 5/6 ca. – E) (per eventuale salita a Cima Mulaz (m 2906) - più ore 1,30 ca. EE) Escursione in Pullman prenotarsi entro il 16 agosto. Coord.: Gobbo GP. – Martignago D. (022) |
||
05 - 11 SETTEMBRE |
Lungo
la Ciclabile della “Romantiche Strasse” - seconda parte Coord.: Campana L. – Buratto Q. - Palese W. |
||
13 SETTEMBRE ore 7,00 |
Gruppo
del Pelmo Coord.: Stangherlin A. - Poloniato A. (025) |
||
27 SETTEMBRE ore 7,30 |
Dal
Passo Valles al Passo S. Pellegrino (E) Malga Vallazza (m 1935) – sent. 631 – Lago Juribrutto (m 2206) – Forc. Juribrutto (m 2381) – Col de Palue (m 2266) – Passo S. Pellegrino (m 1916) (ore 5 ca) - Variante Gr. a): Forc. Jurubrutto - Forc. di Vallazza (m 2521) – Cima Juribrutto (m 2697) - Forc. Jurubrutto (più ore 2 ca. EE) (in abbinata con gli amici della SAT di Rovereto) Escursione in Pullman prenotarsi entro il 21 settembre. Coord.: Marigo L. - Rigatti R. (06/022) |
||
04 OTTOBRE ore 8,30 |
Periplo del
Lago del Corlo (T) |
||
11 OTTOBRE ore 8,30 |
Montello
(T) Coord.: Tessari L. e C. ( Il Montello - Berica Editrice ) |
||
DOMENICA 8 NOVEMBRE |
PRANZO
SOCIALE Presso il Ristorante “CASA CALDART” di Bigolino |