CALENDARIO ESCURSIONI
ANNO 2020
|
|||
![]() |
![]() |
per tutti - Turistica | ![]() |
![]() ![]() |
facile - Escursionistica | ||
![]() ![]() ![]() |
impegnativa - Escursione per esperti | ||
![]() ![]() ![]() ![]() |
impegnativa per esperti - Escursione per esperti con attrezzatura | ||
Si
informa che i versamenti per le attività del Gruppo possono essere
corrisposti presso BANCA DELLA MARCA - CREDITO COOPERATIVO - Filiale di Crocetta del Montello IBAN : IT35 U070 8461 6600 1600 1711 513 - intestato a GRUPPO SPORTIVO ALPINI MONTELLO |
|||||||||
29
MARZO ore 8.00 |
Alla scoperta di Marostica (E) Vallonara (m. 131) - sent. 800 - Crosara (m. 422) - San Luca (m. 496) - Castello Superiore (m. 242) - Marostica (m. 100) (ore 5 ca) Escursione in pullman, prenotarsi entro il 22 marzo |
||||||||
Coord.: Piazza P. - Valsacchi G. | (Cartina locale) |
||||||||
13 APRILE (Pasquetta) ore 8.30 |
Le Miniere di Monfumo |
||||||||
Coord.: Possamai L. - Precoma A. | (Km 25 = € 7,50) (Le Montagnole-Zanetti) |
||||||||
26 APRILE ore 7.30 |
Ferrata delle Anguane - S. Pietro Valdastico |
||||||||
Coord.: Cervato L. - Piazza P. - Precoma A. | (Dolomiti Vicentine - Foglio Nord)
|
||||||||
10 MAGGIO ore 7.30 |
Giro del Lago di Levico (T) | ||||||||
Coord.: Dalla Longa R. - Marcolin F. | (057) | 17 MAGGIO |
In bicicletta dall'Adige al Mincio | ||||||
Coord.: Campana L. - Severin L. - Pellizzon N. | |||||||||
25 MAGGIO 1° GIUGNO |
Alla scoperta della Sicilia Orientale Seguirà programma dettagliato. | ||||||||
Coord.: Rossi P. – Severin L. | |||||||||
07 GIUGNO ore 8.00 |
Massiccio del Grappa (E) |
||||||||
Coord.: Menegon A. - Palese W. | (051) |
||||||||
14 GIUGNO ore 7.30 |
Imer - Passo Gobbera - M. Totoga (E) Gr. a) Masi di Imer (m. 620) - Chiesa S. Silvestro (m. 965) - sent. 345 -bivio q. 1360 - Prati di Totoga - Passo Gobbera (m. 1000) (ore 4.30 ca - event. salita al Mpnte Totoga (m. 1705) + ore 1.30 - EE) Gr. b) in pullman fino a Passo Gobbera -Chiesa S. Silvestro -poi come Gr. a) (ore 3 ca - E) Escursione in pullman - prenotarsi entro il 7 giugno. |
||||||||
Coord.: Dalla Longa R. - Michielin G. | (023) |
||||||||
20 GIUGNO sabato ore 8.30 |
Palestra di Roccia in Val Gallina |
|
|||||||
(km. 14 = € 42) (05) |
|||||||||
28 GIUGNO ore 7.00 |
Traversata Passo S. Pellegrino - Pozza di Fassa (E) | ||||||||
Coord.: Rossi P. - Silvestrin R. | (06) | ||||||||
12 LUGLIO ore 6,30 |
Gruppo della Civetta (E) Tornante Staulanza q. 1715 - sent. 568 (Anello Zoldano) - Cas. Vescovà (m. 1734) - sent. 561 - Forc. di Alleghe (m. 1816) - Rif. Al Coldai (m. 2132) - Forc. di Alleghe - Pala Favera (m. 1507) (ore 5/6 ca) Con possibilità di procedere fino al laghetto di Coldai (m. 2143) ed oltre, lungo la Val Civetta. Escursione in pullman - prenotarsi entro il 5 luglio. |
||||||||
Coord.: Precoma A. - Severin L. | km 140 = € 42) (05)
|
||||||||
19 LUGLIO ore 6.30 |
Gruppo del Sella (E) |
||||||||
Coord.:Possamai L. - Palese W. | (06) |
||||||||
|
Tre giorni tra Odle di Eores
N.B.: per Gr. a) obbligatorio kit da ferrata omologato |
||||||||
Coord.: Palese W. - Piazza P.. | (030/05) |
||||||||
02-08 |
Zona Val d'Ultimo - Trekking d'agosto |
||||||||
Coord.: Gobbo G.P. - Martignago D. - Palese W. | (08 - 042 Tabacco) |
||||||||
23 AGOSTO ore 6.30 |
Gruppo del Lagazuoi Gr. a) Passo Falzarego (m. 2105) - sent. Kaiserjager - Piccolo Lagazuoi (m. 2778) - discesa per la Galleria di Mina - Cengia Martini - Passo Falzarego (ore 6 ca - EE) Gr. b) Con funivia al Rif. Lagazuoi (m. 2752) - Crocifisso di Vetta (m. 2778) - discesa per via normale (ore 4 ca - E) N.B.: per Gr. a) consigliati cordino, moschettone e casco; indispensabile torcia elettrica. Escursione in pullman - prenotarsi entro il 16 agosto. |
||||||||
Coord.: Marsura T. - De Bortoli L. | (03) |
||||||||
6 SETTEMBRE ore 6.30 |
Da Arabba al Passo Fedaia e Ferrata delle Trincee Gr. a) Arabba-Funivia - Porta Vescovo (m. 2478) - sent. 436 - Ferrata delle Trincee - Rif. Padon (m. 2369) (ore 4 ca - EEA) Gr. b) Arabba - Sent, 698 - Rif. Padon (ore 2/3 ca - E). Poi, a gruppi riuniti - Sent. 636 - Passo Crepe Rosse (m. 2137) - Sent. 635 - Strada Passo Fedaia (m. 1900) (ore 2/3 ca - E) N.B.: per Gr. a) obbligatorio kit da ferrata omologato. Escursione in pullman - dare adesione entro il 31 agosto. |
| |||||||
Coord.: Piazza P. - Rossi P. | (015) | ||||||||
20 |
Il Monte Pore (E - EE) Rif. Fedare (m. 2000) - Sent. 463 - Bivio q. 2100 - Cima M. Pore (facoltativa m. 2405) - ritorno al Bivio q. 2100 - Sent. 463 - Sent. 441 - Strada Passo Falzarego-Castello Andraz (m. 1730) (ore 4 ca) Escursione in pullman - prenotarsi entro il 13 settembre. | ||||||||
Coord.: Dalla Longa R. - Piazza P. | (03) | ||||||||
27 SETTEMBRE ore 7.00 |
La Forra del Cellina e il Lago di Barcis (E) Forra del Cellina (m. 407) - Sent. del Dint (m. 531) - Diga del Lago di Barcis (m. 407) - Barcis (ore 4 ca) - Ev, periplo del Lago + ore 1 ca (E) |
||||||||
Coord.: Marcoli F. - Michielin G. | (012) |
||||||||
04 OTTOBRE ore 8.00 |
Cordignano - Il Canyon e Le Magie della Natura (E) |
||||||||
Coord.: Severin L. - Palese W.. - Michielin G. | (012) |
||||||||
18 OTTOBRE ore 8.00 |
Anello di Campo di Alano (T) (annullata per recrudescenza Covid-19) Schievenin (capannone Alpini - m. 501) - Campo di Alano (m. 260) - Sent. 843 - forc. S. Daniele (m. 624) - Schievenin (ore 3.30-4 ca) - Ristoro finale preparato dal Gruppo Alpini di Schievenin - dare adesione entro il 13 ottobre. |
||||||||
Coord.: Pellizzon N. - Precoma A. | (km 50= € 15) (051) |
||||||||