![]() |
PROGRAMMA DEI SEI GIORNI |
Data |
percorso |
tel. rifugi |
dislivello in mt. |
mappa |
Domenica 7 agosto |
Tirolo (m.596) – Con Funivia al Rist. Hochmut (m.1361) – Rif. Dei Becchi (m.1700) (ore 2,30 ca.) | 0473 945444 |
+ 520. - 180 |
|
Lunedì 8 agosto |
Rif. Dei Becchi (m.1700) – Passo del Valico – Rif. Casa del Valico (m.1839) – (ore 6 ca.) | 0473 443310 |
+ 740 - 600 |
|
Martedì 9 agosto |
Rif. Casa del Valico (m.1839) : a) Sent. Franz Huber – Rif. Cima
Fiammante (m. 2262) (ore 4 ca.); b) Rif. Nassereto (m.1523) – Rif. Cima Fiammante (ore 4 ca.) |
0473 967367 |
a) + 600 - 200 b) - 300 + 700 |
|
Mercoledì 10 agosto |
Rif. Cima Fiammante (m.2262) – Forc. Giovanni (m.2854)
– Rif. Petrarca (m.2875) (ore ¾ ca.) Facoltativo: a) Salita a Cima Monterosso (m.3337) (ore 5 ca; disl. +/- m. 1100); b) alla Stalla dei Vitelli (m.2486) o al Passo di Lazinis – Laghetti di Tablà (m2649) e ritorno (ore 4 ca.) |
0473 643630 |
+ 700 - 100 |
|
Giovedì 11 agosto |
Rif. Petrarca (m.2875) – Rif. Maso Gelato (m.2071)
(ore 2,30 ca.) Facoltativo: a) Salita alla Cima dell’Altissimo (m.3480) (ore 4 ca.; disl. +/- m. 600); b) al Laghetto e ritorno (ore 2 ca.) |
0473 229947 |
+ 20 -800 |
|
Venerdì 12 agosto |
Rif. Maso Gelato (m.2071) – Certosa (m.1167) (ore 3 ca.) | - 904 |