Alta
Via della Valmalenco
5-11 agosto 2012
I° giorno domenica 5 agosto 2012
Caspoggio – Seggiovia – Piazzo Cavalli
(m 1718) – Alpe Cavaglia (m 2108) – Alpe Acquanera (m 2130)
– Rif. Cristina (m 2230) (Gestore: Nefrin Vania – Tel. 0342
452398 - 339 3574221)
Arrivati con la corriera a Caspoggio procediamo
fino al parcheggio della funivia che sale alla località Piazzo
Cavalli (m 1718), da cui prenderà inizio il nostro Trekking 2012,
il cui segnavia è costituito da “triangoli gialli”.
Durante questa prima tappa potremo individuare la quasi totalità
del percorso che andremo a percorrere nei giorni seguenti.
Iniziamo il nostro cammino su strada sterrata (segnavia n. 305), piuttosto
ripida, per entrare, poco dopo, in un bel bosco ed aggirare, a q. 2000
circa, un largo dosso che scende dal vicino Pizzo Scalino (m 2686). Ora
il sentiero scorre, praticamente in quota, passando prima per l’Alpe
Cavaglia m 2108) sovrastata dall’omonimo Monte (m 2728). L’Alpe
è ora un po’ in abbandono e contrasta nettamente con la serena
visione che avremo nell’ampia spianata dell’Alpe Acquanera
(m 2130) rallegrata dall’incessante scampanio delle mucche al pascolo.
Infatti, in poco più di un’ora di sentiero quasi pianeggiante,
costeggiando la dorsale che collega il Monte Cavaglia al Monte Acquanera
(m 2806), giungiamo alla bellissima Alpe, dalla quale potremo godere di
uno splendido panorama sull’intera testata della Valmalenco chiusa,
a destra, dall’inconfondibile Pizzo Scalino (m 3323). Procediamo
ora, in direzione Nord-Ovest, compiendo un ampio arco di giro e superando
piccole “porte” tra le rocce. In basso, a sinistra, potremo
scorgere, in una bellissima conca tra i larici, il “laghetto del
Munfulè”. Ancora un piccolo sforzo e potremo godere della
splendida vista dell’Alpe Prabello (m 2230), le cui baite e la bella
Chiesetta della Pace riposano in uno scenario bucolico. In questo (primo)
paradiso sorge il Rifugio Cristina, che ci accoglierà per la nostra
prima notte tra quei monti.
Tempo previsto: ore 3 ca. - Difficoltà: E
- Dislivello: + 520 m.
|