DOMENICA 24 MAGGIO 2009

PROGRAMMA di massima per l’ESCURSIONE IN BICI

Brian - Eraclea – Caorle – Porto S.Margherita

Ore 7,00 I due furgoni saranno a disposizione a Biadene (Casa degli Alpini), per il carico delle biciclette. A seguire arriveranno i due Pullmans.
Partenza prevista alle ore 7,30 circa.
N.B.: rimuovere dalle bici i cestini e controllare bene freni e gomme!

Ore 7,15 Un furgone sarà a disposizione a Monigo, presso il parcheggio dello Stadio di Rugby, per il carico delle biciclette. A seguire arriverà il Pullman da Biadene. Partenza prevista alle ore 8,00 circa.
N.B.: rimuovere dalle bici i cestini e controllare bene freni e gomme!

Ore 9,30 (circa) Scarico delle biciclette a Brian. Partenza della comitiva per immettersi su strada arginale, inizialmente sterrata, con destinazione Torre di Fine, Eraclea, e, quindi, su Pista Ciclabile, per Duna Verde, Porto S.Margherita, Caorle (Stadio Comunale).
Qui arrivati, dopo aver percorso circa 30 Km., ci sarà la possibilità di interrompere la gita e visitare un po' Caorle, e gustare un buon gelato.
Chi se la sente potrà proseguire, per circa altri 10 Km, verso il Santuario di Caorle, i Casoni, e, di nuovo, Caorle (Stadio Comunale).

Ore 13,00 (circa) Carico delle bici sui furgoni e ritorno a Porto S. Margherita, presso Ristorante “ASTRO”, sito in Via Lepanto 86, dove ci sarà servito il pranzo (presumibilmente verso le 13,30).

Ore 15,00 – 17,00 Tempo libero a disposizione per passeggiata, giochi in spiaggia o “gran nuotate?”.

Ore 17,00 Ritrovo ai Pullmans per il rientro a Treviso e Biadene.

La quota di partecipazione, di € 28,00 per i soci del G.S.A. Montello e di € 30,00 per i non soci, è comprensiva di:

• Viaggio A/R in Pullman;
• Trasporto biciclette;
• Pranzo al Ristorante (bevande e caffè compresi)

Nota bene: si prega di dare la propria adesione entro il 17 maggio versando un anticipo di 10 €.

Note:
La gita si farà anche con eventuale maltempo. In questo caso programmeremo un itinerario che possa essere di gradimento ai più. Si consiglia di portare al proprio seguito, in caso di dubbi metereologici, K.Way, ombrello, un cambio, ecc.
Durante il tragitto in bicicletta, quasi esclusivamente su pista ciclabile, ma con alcuni punti di attraversamento strade carrozzabili, si raccomanda di non superare, per nessun motivo, l’apripista e di comportarsi con la massima prudenza, restando in fila indiana, moderando la velocità e prestando attenzione lungo il percorso a chi incontriamo o ci deve superare. In caso di inconveniente o foratura si prega di attendere il nostro responsabile chiudipista, contattando, via cellulare, uno dei seguenti numeri telefonici:
Luciano 338-4023251, Lorenzo 335-8409253; Quinzio 349-8946275, Cesare 335-8212090.
Un furgone sarà al nostro seguito per eventuale cambio di biciclette e/o soccorso.

Si ricorda che il G.S.A agisce in veste di mero rappresentante dei soci, per cui si declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone che dovessero verificarsi nel corso dell’escursione.
Augurandoci la consueta responsabile partecipazione Vi porgiamo i nostri più cari saluti.

Gruppo Sportivo Alpini “Montello”
Il Presidente