ALTA VIA DELL' ADAMELLO
04 - 10 agosto 2013
° ° ° ° ° ° ° °
Domenica 4:
Partenza da Biadene ore 7,00 e da Treviso ore 7,15.
Percorso stradale: Autostrada A 4 – Edolo – Mallorno –
Valle di Saviore.
Percorso Escursione: (Rasega m 1200, o Rif. Stella Alpina m 1345, o Malga
Licino m 1620) –
Rifugio Città di Lissone (m 2020) – Pernottamento.
Ore: 3, o 2, o 1,20 – Dislivello m: (+820 o +675 o +400) - Difficoltà:
(T)
n: telefono Rifugio Città di Lissone: 0364 638296
Lunedì 5:
Rif. Città di Lissone – Baita Adamè (m 2107) –
Passo Poia (m 2775) – Rif. Prudenzini
(m 2235) – Pernottamento.
Ore 4/5. Dislivello m: +800; -600 - Difficoltà: (E)
n: telefono Rifugio Prudenzini: 0364 634578
Martedì 6: Rif. Prudenzini
– Passo del Miller (m 2858 – Rif. Gnutti (m 2166) –
Passo del gatto
(m 2107) – Rif. Baitone (m 2281) – Rif. Tonolini (m 2467)
– Pernottamento.
Ore 5/6. Dislivello m: +960; -1730. Difficoltà: (E)
n: telefono Rifugio Tonolini: 0364 71181
Mercoledì
7: Gruppo a) Rif. Tonolini – Laghi gelati (m 2783)
– Corno Baitone (m 3330) (EE+)
Gruppo b) Rif. Tonolini – Laghi gelati – Rif. Tonolini (E)
– Pernottamento.
Giovedì 8: Rif. Tonolini
– Passo di Premassone (m 2924) – Lago Pantano dell'Avio (m
2375) –
Rif. Garibaldi al Verenocolo (m 2548) – Pernottamento.
Ore: 5/5 e 30. Dislivello m: +650; -550. Difficoltà: (E+)
n: telefono Rifugio Garibaldi: 0364 906203
Venerdì 9: Gruppo
a) Rif. Garibaldi – Punta del Verenocolo (m 3329) – Rif. Garibaldi
(EE+)
Gruppo b) Rif. Garibaldi – Biv. Zanon/Morelli (m 3149)– Rif.
Garibaldi (E) – Pernott.
Sabato 10: Rif. Garibaldi - Malga di mezzo (m 1944) – Malga Caldea
(m 1584) - Temù (1200).
Ore: 3 / 4. - Dislivello m: - 1350. Difficoltà: (E)
|