G.S.A. Montello - Tappe |
Queste le tappe principali della vita del GSA Montello, presieduto in questi anni prima dall’indimenticato Milo Cervi, poi da Alfredo Celotto, Bruno Botter ed, attualmente, da Walter Palese. 1983 - Partecipazione ai lavori di recupero
del vecchio Rifugio “Olivo Sala al Popera”, costruzione di una “tavola
di orientamento” al Belvedere e ripristino del sentiero di guerra sul
Creston Popera, ora sentiero Montello, contrassegnato da cerchio bianco su quadrato
rosso. 1988 - Raccolta fondi per la costruzione di
una Scuola Elementare in India, cui ne seguirà una seconda pochi anni
dopo, scuola che, nel 1990, alcuni soci del GSA avranno l’onore di inaugurare
personalmente. 1990 - Il Gruppo supera, per la prima volta “quota 4000 m.” salendo, numeroso, in vetta al Gran Paradiso (m. 4.061); 1991 - Ascesa al “Monte Rosa (m. 4.558), massima quota raggiunta dal GSA Montello; 1996 - Prima edizione della oramai tradizionale “Biciclettata” di fine maggio. Percorso da Dobbiaco a Lienz, cui seguiranno, via via la Aquileia-Grado, la Riviera del Brenta, le Oasi del Po, la zona del Garda, la Dobbiaco-Brunico. E poi le altre tappe vi sono note...
|